
ARM ha annunciato una nuova piattaforma dedicata all'equipaggiamento dei sistemi mobile, ed in particolare degli smartphone e dei tablet, e degli Smart TV collocati, dal punto di vista commerciale, nella fascia mid-range del mercato consumer.
La nuova proposta di ARM ruota intorno al processore Cortex-A17 e alla gpu Mali-T720. Il processore Cortex-A17 è basato sull'architettura ARMv7-A e promette prestazioni superiori di circa il 60% rispetto a quelle delle CPU appartenenti alla famiglia Cortex-A9, a fronte di un ridimensionamento del consumo di potenza.
La cpu Cortex-A17 può essere inoltre impiegata per la realizzazione di SoC che implementino la tecnologia proprietaria big.LITTLE, che prevede l'utilizzo di due differenti tipologie di CPU core nell'ambito dello stesso SoC. I core aderenti allo schema big.LITTLE sono accomunati dalla medesima architettura (ARMv7-A in questo caso) ma caratterizzati da specifiche differenti in termini di prestazioni ed efficienza energetica.
La gpu Mali-T720 supporta le più recenti tecnologie grafiche, tra cui OpenGL ES 3.0, OpenCL e RenderScript.
In accordo ad ARM, i primi sistemi dotati della nuova tecnologia saranno prodotti a partire dal 2015.


|