Una volta aperta la confezione ci si accorge che essa contiene, oltre alla tastiera, un panno per la sua pulizia firmato Enermax; tuttavia, non sono presenti
manuali cartacei o dischi con i driver, essendo questi built-in con l'ambiente di lavoro utilizzato.
Una volta rimosse le plastiche protettive attorno alla tastiera ed al cavo possiamo guardarla più da vicino,
Le dimensioni sono piuttosto contenute per essere una tastiera standard da 105 tasti: 45.5cm di lunghezza,
17.3cm di larghezza e 2.5cm di altezza nel punto più alto. Tutta la sua superficie è realizzata in alluminio, che le conferisce un discreto peso pari a
circa 1.3Kg, la parte superiore è stata lavorata in modo da ottenere un effetto satinato opaco ma sono presenti degli inserti lavorati a specchio che
circondano ciascun gruppo di tasti; gli angoli e gli spigoli sono smussati e non presentano parti taglienti.
La parte inferiore invece realizzata in plastica ad eccezione della placchetta centrale in alluminio che ha
subito la stessa lavorazione della parte superiore; la massiccia presenza dell'alluminio con il suo discreto peso, unito alle viti bene in vista nella parte
inferiore trasmette la sensazione di aver a che fare con un oggetto robusto.
Enermax ha utilizzato in questo prodotto la tecnologia Scissor che consiste in uno speciale supporto sul
quale sono fissati i tasti, questo supporto ha quattro punti d'appoggio, ai quattro angoli del tasto, e permette di premere il tasto correttamente e senza
sforzi aggiuntivi applicando la forza su qualsiasi punto della sua superficie.
Nella pagina seguente prosegue l'ispezione visiva della tastiera: l'attenzione sarà focalizzata in
particolare sui tasti e i connettori per USB e Audio.
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.