Versione beta più recente di Intel Arc Graphics Windows Driver, un package finalizzato alla configurazione delle GPU discrete Intel Arc Graphics (nome in codice "Alchemist") e delle GPU integrate Iris Xe (nome in codice "DG1") in ambiente Microsoft Windows 10 a 64-bit e Windows 11. Questa build del software Intel Arc & Iris Xe Graphics Windows Driver aggiunge il supporto ufficiale dei videogame Hogwarts Legacy e Returnal in abbinamento alle GPU Intel della linea A-Series. Inoltre, gli sviluppatori segnalano alcuni problemi noti sia le GPU Arc Graphics, con nel caso del videogame Red Dead Redemption 2 eseguito in modalità benchmark in ambiente Vulkan. L'elenco completo dei miglioramenti, dei problemi risolti e dei problemi noti con questo rilascio sono inclusi nella nostra sintesi esaustiva delle release notes ufficiali.
Intel Arc Graphics Windows DCH Driver è un driver kit finalizzato alla configurazione delle GPU discrete Intel Arc Graphics (nome in codice "Alchemist") e delle GPU integrate Iris Xe (nome in codice "DG1") in ambiente Microsoft Windows 10 e Windows 11. Questa build del software Intel Arc Graphics Windows DCH Driver aggiunge il supporto ufficiale delle iGPU appartenenti alle linee Iris Xe e UHD incluse nei processori Intel Core per notebook di tredicesima generazione. Per gli utenti delle GPU Arc Intel segnala la risoluzione di un problema che in alcuni casi può causare il crash del videogame Warhammer 40.000: Darktide in DirectX 12, e in maniera analoga la correzione di un bug che può determinare imperfezioni grafiche con il titolo Need for Speed Unbound in DirectX 12. L'elenco completo dei miglioramenti e dei problemi risolti con questo rilascio sono inclusi nella nostra sintesi esaustiva delle release notes ufficiali.
Il driver GeForce Game Ready 528.24 di NVIDIA è dotato di certificazione Microsoft WHQL e supporta un ampio set di GPU consumer della linea GeForce - dalla serie GeForce 700 Series alle serie GeForce RTX 40 - e TITAN Series in ambiente Microsoft Windows 10 (edizioni a 64-bit) e Windows 11. Questa release del software di configurazione per le schede video basate su un processore grafico NVIDIA aggiunge ufficialmente il supporto ufficiale dei videogame Marvel's Midnight Suns, Hitman 3 e Deliver Us Mars con la tecnologia NVIDIA DLSS 3, che sappiamo essere disponible con le GPU Ada Lovelace della card RTX 40, e dei titoli di recente rilascio Dead Space e Forspoken. L'elenco completo delle novità introdotte e delle problematiche risolte è incluso nelle Release Notes ufficiali.
Versione beta più recente di Intel Arc Graphics Windows Driver, un package finalizzato alla configurazione delle GPU discrete Intel Arc Graphics (nome in codice "Alchemist") e delle GPU integrate Iris Xe (nome in codice "DG1") in ambiente Microsoft Windows 10 a 64-bit e Windows 11. Questa build del software Intel Arc & Iris Xe Graphics Windows Driver aggiunge il supporto ufficiale dei videogame Forspoken e Hi-Fi Rush in abbinamento alle GPU Intel della linea A-Series. Inoltre, sempre per gli utenti di tali prodotti grafici, questo driver risolve un problema con il videogame A Plague Tale: Requiem in ambiente Microsoft DirectX 12 che, in alcuni casi, causa il crash dell'applicazione, ed elimina un bug che determina imperfezioni grafiche con il videogame Need for Speed: Unbound. L'elenco completo dei miglioramenti e dei problemi risolti con questo rilascio sono inclusi nella nostra sintesi esaustiva delle release notes ufficiali.
AMD ha rilasciato la versione 23.1.2 del software di configurazione AMD Software: Adrenalin Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 22.40.01.34 -, supporta le schede grafiche della linea Radeon RX 7900, che include le video card Radeon RX 7900 XTX e Radeon RX 7900 XT. Tra le novità del driver citiamo l'introduzione del supporto ufficiale del videogame Forspoken e del compilatore IREE (Intermediate Representation Execution Environment) su Vulkan, oltre al supporto di ulteriori estensioni Vulkan. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
Versione beta più recente di Intel Arc Graphics Windows Driver, un package finalizzato alla configurazione delle GPU discrete Intel Arc Graphics (nome in codice "Alchemist") e delle GPU integrate Iris Xe (nome in codice "DG1") in ambiente Microsoft Windows 10 a 64-bit e Windows 11. Questa build del software Intel Arc Graphics Windows DCH Driver risolve un problema con il videogame Fortnite in ambiente Microsoft DirectX 12 che, in alcuni casi, causa il crash dell'applicazione, se eseguita con una GPU ARC, ed elimina un bug che determina imperfezioni grafiche con il videogame Sonic Frontiers in ambiente Microsoft DirectX 11, se eseguito con una iGPU dei processori Core. L'elenco completo dei miglioramenti e dei problemi risolti con questo rilascio sono inclusi nella nostra sintesi esaustiva delle release notes ufficiali.
AMD ha rilasciato la versione 23.1.1 del software di configurazione AMD Software: Adrenalin Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 22.40.00.62 -, supporta le schede grafiche della linea Radeon RX 7900, che include le video card Radeon RX 7900 XTX e Radeon RX 7900 XT. Tra le novità del driver citiamo un ampio lavoro di bug fixing a seguito del quale sono state risolte alcune problematiche che potevano in alcuni casi comportare il crash del videogame Valheim (con Vulkan API) e del videogame The Witcher 3: Wild Hunt (con Ray Tracing attivo). Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
Il driver GeForce Game Ready 528.02 di NVIDIA è dotato di certificazione Microsoft WHQL e supporta un ampio set di GPU consumer della linea GeForce - dalla serie GeForce 700 Series alle serie GeForce RTX 40 - e TITAN Series in ambiente Microsoft Windows 10 (edizioni a 64-bit) e Windows 11. Questa release del software di configurazione per le schede video basate su un processore grafico NVIDIA aggiunge ufficialmente il supporto della scheda video GeForce RTX 4070 Ti. Inoltre, questo driver risolve alcune problematiche emerse con le precedenti release, come il crash di Portal RTX in alcuni scenari d'uso ben definiti. L'elenco completo delle novità introdotte e delle problematiche risolte è incluso nelle Release Notes ufficiali.
Intel Arc Graphics Windows DCH Driver è un driver kit finalizzato alla configurazione delle GPU discrete Intel Arc Graphics (nome in codice "Alchemist") e delle GPU integrate Iris Xe (nome in codice "DG1") in ambiente Microsoft Windows 10 e Windows 11. Questa build del software Intel Arc Graphics Windows DCH Driver elimina alcuni errori di carattere grafico con il videogame Payday 2 in DirectX 9 e incrementa le prestazioni di God of War in DirectX 12, relativamente alla interfaccia utente (menu), per i sistemi con una GPU della linea Arc. Per gli utenti Iris Xe, invece, Intel segnala il completamento di un lavoro di bug fixing focalizzato sui videogame Battlefield 2042, Watch Dogs: Legion, Hitman 3 e Assassin's Creed Valhalla, tutti in DirectX 12. L'elenco completo dei miglioramenti e dei problemi risolti con questo rilascio sono inclusi nella nostra sintesi esaustiva delle release notes ufficiali.
AMD ha rilasciato la versione 22.12.2 del software di configurazione AMD Software: Adrenalin Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 22.40.00.61 -, supporta le nuove schede grafiche della linea Radeon RX 7900, che include le video card Radeon RX 7900 XTX e Radeon RX 7900 XT. Tra le novità del driver citiamo la stabilizzazione del funzionamento del videogame Marvel's Spider-Man: Miles Morales con ray tracing attivato e la risoluzione di un problema che determina la generazione di frame con errori nel caso in cui l'utente attivi la Virtual Super Resolution in abbinamento a configurazioni multi-monitor. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.