Il driver Intel Rapid Storage Technology (Intel RST) è un software sviluppato da Intel e finalizzato alla configurazione ottimale in ambiente Windows delle piattaforme Intel dotate di supporto per la tecnologia RAID (0, 1, 5 e 10) e/o della tecnologia di memoria Intel Optane, ed è inoltre compatibile con le periferiche NVMe. Questa release di Intel Rapid Storage Technology Driver supporta i Sistemi Operativi Windows 7, Windows 8.1, Windows 10 e Windows Server 2016 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), e le piattaforme hardware Intel 200 Series Chipset Family SATA AHCI/RAID, 7th Generation Intel Core Processor Family Platform I/O SATA AHCI/RAID, Intel 100 Series/C230 Series Chipset Family SATA AHCI/RAID e 6th Generation Intel Core Processor Family Platform I/O SATA AHCI/RAID. Inoltre, per l'utilizzo della tecnologia Optane è necessario disporre di una tra le seguenti piattaforme: Intel 200 Series Chipset Family SATA AHCI/RAID Controller - Q270, Z270, H270, Q250, B250, 7th generation Intel Core Processor Family Platform I/O SATA AHCI/RAID Controller- Premium U e Intel 100 Series/C230 Series Chipset Family SATA AHCI/RAID Controller - HM175, QM175, CM238.
AMD ha rilasciato la versione 18.10.1 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin Edition, per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), che include il driver video versione 18.40.03.01. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin Edition introduce il supporto ufficiale di Windows 10 October 2018 Update e migliora le prestazioni delle GPU Radeon con Call of Duty: Black Ops 4. Ad esempio, rispetto al pacchetto Radeon Software Adrenalin Edition 18.9.3, utilizzando una video card Radeon RX 580, le performance del game Call of Duty: Black Ops 4 aumentano fino a 6 punti percentuali con la risoluzione video 1080p, mentre con una Radeon RX Vega 64 il medesimo titolo evidenzia un boost prestazionale del 5% (sempre con la risoluzione video Full HD). Come sempre è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
Driver kit pubblicato da Intel per consentire la configurazione ottimale, in ambiente Windows 10 a 64-bit, della componente grafica, anche indicata come iGPU, presente nei processori Core di ottava, settima e sesta generazione, tipicamente indicati rispettivamente con i nomi in codice di Coffee Lake e Kaby Lake R, Kaby Lake e SkyLake, e nei processori Xeon mobile, Pentium e Celeron (Apollo Lake e Gemini Lake). In termini di iGPU, questo driver supporta le soluzioni grafiche integrate Intel delle linee Iris, Iris Pro, Iris Plus Graphics, e inoltre UHD Graphics e HD Graphics. Tra le principali novità di questa release lo sviluppatore segnala il supporto del Windows 10 October 2018 Update e della tecnologia HDR10.
Driver kit pubblicato da Intel per consentire la configurazione ottimale, in ambiente Windows 10 a 64-bit, della componente grafica, anche indicata come iGPU, presente nei processori Core di ottava, settima e sesta generazione, tipicamente indicati rispettivamente con i nomi in codice di Coffee Lake e Kaby Lake R, Kaby Lake e SkyLake, e nei processori Xeon mobile, Pentium e Celeron (Apollo Lake e Gemini Lake). In termini di iGPU, questo driver supporta le soluzioni grafiche integrate Intel delle linee Iris, Iris Pro, Iris Plus Graphics, e inoltre UHD Graphics e HD Graphics. Tra le principali novità di questa release lo sviluppatore segnala il supporto del Windows 10 October 2018 Update e della tecnologia HDR10.
AMD ha rilasciato la versione 18.9.3 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin Edition, per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), che include il driver video versione 18.30.19.01. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin Edition migliora le prestazioni delle GPU Radeon con alcuni game recenti, come Assassin's Creed Odyssey e Forza Horizon 4. Ad esempio, rispetto alla pacchetto Radeon Software Adrenalin Edition 18.9.1, utilizzando una video card Radeon RX 580, le performance del game Assassin's Creed Odyssey aumentano fino a 3 punti percentuali con la risoluzione video 1080p, mentre con una Radeon RX Vega 64 il medesimo titolo evidenzia un boost prestazionale del 5% con la risoluzione video 1440p. Come sempre è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 18.9.2 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin Edition, per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), che include il driver video versione 18.30.17.05. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin Edition migliora le prestazioni delle GPU Radeon con alcuni game recenti, come F1 2018, Fortnite, Shadow of the Tomb Raider e Star Control: Origins. Ad esempio, utilizzando una video card Radeon RX Vega 64 8GB, le performance del game Fortnite aumentano fino a 5 punti percentuali con la risoluzione video 1080p, mentre quelle del game Shadow of the Tomb Raider crescono di 4 punti percentuali con la risoluzione video 1440p. Come sempre è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 18.9.1 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin Edition, per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), che include il driver video versione 18.30.17.01. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin Edition è dedicata sostanzialmente alla introduzione del supporto ufficiale dei game Shadow of the Tomb Raider e Star Control: Origins. Inoltre, con questa build di Radeon Software Adrenalin Edition, AMD ha risolto alcune problematiche inerenti FreeSync, Radeon Settings, AMD Link e Radeon ReLive (qualora questa funzionalità venga eseguita con l'ausilio di un sistema che comprenda una video card appartenente alle linee Radeon R9 290 e Radeon R9 390, e con i game DirectX 12). Come sempre è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 18.8.2 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin Edition, per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), che include il driver video versione 18.30.11.01. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin Edition è dedicata sostanzialmente alla introduzione del supporto ufficiale del game Strange Brigade, lo sparatutto in terza persona sviluppato e pubblicato da Rebellion Developments, il cui rilascio per Windows, PlayStation 4 e Xbox One è pianificato per il giorno 28 agosto 2018. Come sempre è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 18.8.1 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin Edition, per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), che include il driver video versione 18.30.01.01. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin Edition assicura innanzitutto un incremento delle performance delle Radeon con il game Monster Hunter: World. In base ai test di AMD, utilizzando una Radeon RX Vega 64 8GB, il boost prestazionale può raggiungere il 5% con la risoluzione video FullHD (1080p) pari a 1920x1080 pixel rispetto alla precedente release AMD Radeon Software Adrenalin Edition 18.6.1. E nelle medesime condizioni di test il miglioramento delle prestazioni può raggiungere il 6% con una Radeon RX 580 8GB. Questa build di Radeon Software Adrenalin Edition aggiunge, inoltre, il supporto dei titoli World of Warcraft: Battle for Azeroth, We Happy Few e Madden NFL 19, ed elimina i crash del game Fortnite che possono verificarsi in corrispondenza del lancio del gioco su Windows 7. Come sempre è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 18.7.1 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin Edition, per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), che include il driver video versione 18.20.19.01. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin Edition assicura innanzitutto un incremento delle performance delle Radeon con il game Earthfall. In base ai test di AMD, utilizzando una Radeon RX Vega 56 8GB, il boost prestazionale può raggiungere il 28% con la risoluzione video 1440p pari a 2560x1440 pixel rispetto alla precedente release AMD Radeon Software Adrenalin Edition 18.6.1. E nelle medesime condizioni di test il miglioramento delle prestazioni può raggiungere il 22% con una Radeon RX 580 8GB e il 27% con una Radeon RX 560 4GB (anche se in questo caso la risoluzione di riferimento è 1080p). Come sempre è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.