Con questo aggiornamento AMD introduce il supporto del Super Sampling Anti-Aliasing e dell'Adaptive Anti-Aliasing in ambiente Microsoft DirectX 10 e DirectX per le configurazioni che includono una gpu Radeon HD 7900 e il Sistema Operativo Microsoft Windows 7 64-bit Edition.
Non mancano le ottimizzazioni per i giochi, tra i quali Battlefield 3 (fino al 3% di boost delle prestazioni), F1 2010 (fino al 10%) e Battleforge con Anti-Aliasing attivo (fino al 15%), mentre il vantaggio in termini di performance può raggiungere il 250% con il benchmark OpenGL TessMark.
Tutte le novità introdotte dal nuovo driver sono illustrate in dettaglio a questo indirizzo.
AMD ha reso disponibile un aggiornamento del suo driver video Catalyst dedicato alle video card basate su una sua gpu di classe AMD Radeon HD 6000 e AMD Radeon HD 5000. Il nuovo driver è denominato Catalyst 12.1a Preview ed è disponibile in due differenti pacchetti per la configurazione dei Sistemi Operativi Microsoft Windows XP (32-bit Edition e 64-bit Edition), da un lato, e Windows Vista e Windows 7 (32-bit Edition e 64-bit Edition), dall'altro. L'update, oltre a includere tutte le innovazioni della precedente release 12.1, introduce una serie di fix e di miglioramenti dedicati al game Rage, finora non eseguito al meglio dalle soluzioni grafiche Radeon di AMD
AMD ha reso disponibile un aggiornamento del suo driver video Catalyst dedicato alle video card basate su una sua gpu di classe AMD Radeon HD 6000 e AMD Radeon HD 5000. Il nuovo driver è denominato Catalyst 12.1a Preview ed è disponibile in due differenti pacchetti per la configurazione dei Sistemi Operativi Microsoft Windows XP (32-bit Edition e 64-bit Edition), da un lato, e Windows Vista e Windows 7 (32-bit Edition e 64-bit Edition), dall'altro. L'update, oltre a includere tutte le innovazioni della precedente release 12.1, introduce una serie di fix e di miglioramenti dedicati al game Rage, finora non eseguito al meglio dalle soluzioni grafiche Radeon di AMD
NVIDIA ha reso disponibile oggi un nuovo driver in versione beta per le schede grafiche basate sulle sue gpu di classe GeForce 6, 7, 8, 9, 100, 200, 300, 400 e 500, e per le gpu ION, caratterizzato dal numero di versione 290.53. Il nuovo driver GeForce 290.53 beta supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/Vista/7, in edizione a 32-bit e a 64-bit.
Pacchetto driver dedicato alla configurazione con certificazione WHQL in ambiente Microsoft Windows Vista, Windows 7 e Windows 2008, a 32-bit e a 64-bit, delle schede audio, discrete o integrate, basate su uno dei seguenti chipset di Realtek: ALC882, ALC883, ALC885, ALC886, ALC887, ALC888, ALC889, ALC892, ALC899, ALC861VD, ALC660,ALC662, ALC663, ALC665, ALC670, ALC671, ALC672, ALC676, ALC680, ALC221, ALC231, ALC260, ALC262, ALC267, ALC268, ALC269, ALC270, ALC272, ALC273, ALC275, ALC276 e ALC290.
Pacchetto driver WHQL finalizzato alla configurazione delle schede audio, discrete o integrate, che sono basate su uno dei seguenti chipset di Realtek: ALC880, ALC882, ALC883, ALC885, ALC886, ALC887, ALC888, ALC889, ALC892, ALC899, ALC861VC, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC665, ALC670, ALC671, ALC672, ALC676, ALC680, ALC221, ALC231, ALC260, ALC262, ALC267,ALC268, ALC269, ALC270, ALC272, ALC273, ALC275, ALC276 e ALC290. I Sistemi Operativi supportati sono Microsoft Windows 2000/XP/2003 (32-bit/64-bit).
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.