AMD ha rilasciato la versione 23.10.2 del software di configurazione AMD Software: Adrenalin Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit, e le GPU Radeon, a partire da quelle della linea Radeon RX 400 fino a quelle della più recente linea Radeon RX 7900. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 23.20.17.03 -, introduce il supporto ufficiale dei videogame Assassin's Creed Mirage, The Lords of the Fallen e Forza Motorsport. Rispetto alla precedente release 23.10.1, questa build disattiva la funzionalità Anti-Lag+ per tutti i game finora supportati dalla stessa a causa del fatto che questa feature ha causato l'attivazione dei sistemi anti-cheat con alcuni game, come Counter Strike 2, e il conseguente ban dei gamer. AMD ha reso noto che sta lavorando con gli sviluppatori dei videogame al fine di risolvere definitivamente questo problema e ripristinare così anche la funzionalità Anti-Lag+. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
Driver kit sviluppato e distribuito da AMD per la configurazione delle sue GPU Radeon in ambiente Linux. Più in dettaglio, questo driver è compatibile con un ampio set di Radeon, che include ad esempio le linee Radeon RX 7900 (inclusa la Radeon RX 7900 GRE), Radeon RX 7600, Radeon Pro WX, Radeon RX 6900, Radeon RX 6800, Radeon RX 6700, Radeon RX 6600, Radeon RX 6500, Radeon RX 6400 e Radeon RX 6300. Non manca il supporto dei prodotti legacy, a partire dalle linee Radeon R9 360, Radeon Vega, Radeon RX Vega e Radeon VII. Con questo rilascio, inoltre, AMD supporta ufficialmente le seguenti distribuzioni Linux mediante package dedicati: Ubuntu 22.04.2 HWE, Ubuntu 20.04.5 HWE, Ubuntu 22.04.2 HWE, RHEL 9.1, RHEL 8.7 e SLED/SLES 15 SP 4.
AMD ha rilasciato la versione 23.10.1 del software di configurazione AMD Software: Adrenalin Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit, e le GPU Radeon, a partire da quelle della linea Radeon RX 400 fino a quelle della più recente linea Radeon RX 7900. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 23.20.17.01 -, introduce il supporto ufficiale dei videogame Assassin's Creed Mirage, The Lords of the Fallen e Forza Motorsport. Inoltre, questa build estende al titolo Counter Strike 2 la funzionalità Anti-Lag+. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
Intel Arc & Iris Xe Graphics Driver è un driver kit finalizzato alla configurazione delle GPU discrete Intel Arc Graphics (nome in codice "Alchemist") e delle GPU integrate Iris Xe (nome in codice "DG1") in ambiente Microsoft Windows 10 (64-bit) e Windows 11. Questa build del software Intel Arc & Iris Xe Graphics Driver aggiunge il supporto ufficiale dei videogame Assassin's Creed Mirage e Forza Motorsport per gli utenti delle video card con GPU Arc Graphics. Inoltre, rispetto alla release 31.0.101.4826, questa release migliora le prestazioni dei prodotti Arc Graphics con i videogame Forza Motorsport (+ 19% a 1440p con impostazioni grafiche elevate), Resident Evil (+ 27% a 1080p con impostazioni Ray Tracing elevate) e The Last of Us Part 1 (+ 12% a 1080p con impostazioni grafiche Ultra). L'elenco completo dei miglioramenti e dei problemi noti relativi a questo rilascio sono inclusi nella nostra sintesi esaustiva delle release notes ufficiali.
AMD ha rilasciato la versione 23.9.3 del software di configurazione AMD Software: Adrenalin Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit, e le GPU Radeon, a partire da quelle della linea Radeon RX 400 fino a quelle della più recente linea Radeon RX 7900. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 23.20.11.04 -, introduce il supporto del DLC Phantom Liberty del videogame Cyberpunk 2077 e del titolo PAYDAY 3, entrambi rilasciati di recente. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 23.9.2 del software di configurazione AMD Software: Adrenalin Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit, e le GPU Radeon, a partire da quelle della linea Radeon RX 400 fino a quelle della più recente linea Radeon RX 7900. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 23.20.11.01 -, introduce il supporto dei videogame Lies of P, Party Animals e The Crew Motorfest, e amplia la compatibilità della funzionalità AMD Radeon Anti-Lag+ ai videogame Starfield, Witcher 3, ELDEN RING e Immortal of Aveum. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
Intel Arc & Iris Xe Graphics Driver è un driver kit finalizzato alla configurazione delle GPU discrete Intel Arc Graphics (nome in codice "Alchemist") e delle GPU integrate Iris Xe (nome in codice "DG1") in ambiente Microsoft Windows 10 (64-bit) e Windows 11. Questa build del software Intel Arc & Iris Xe Graphics Driver è dotato di certificazione WHQL ed aggiunge il supporto ufficiale dei videogame The Crew Motorfest e Mortal Kombat 1 per gli utenti delle video card con GPU Arc Graphics. L'elenco completo dei miglioramenti e dei problemi noti relativi a questo rilascio sono inclusi nella nostra sintesi esaustiva delle release notes ufficiali.
Intel Arc & Iris Xe Graphics Driver è un driver kit finalizzato alla configurazione delle GPU discrete Intel Arc Graphics (nome in codice "Alchemist") e delle GPU integrate Iris Xe (nome in codice "DG1") in ambiente Microsoft Windows 10 (64-bit) e Windows 11. Questa build del software Intel Arc & Iris Xe Graphics Driver migliora la gaming experience degli utenti delle video card con GPU Arc Graphics relativamente al videogame Starfield. Più in dettaglio, Intel segnala la risoluzione di alcune problematiche che riducevano la stabilità operativa del titolo, e di altre che causavano errori di natura grafica. L'elenco completo dei miglioramenti e dei problemi noti relativi a questo rilascio sono inclusi nella nostra sintesi esaustiva delle release notes ufficiali.
AMD ha rilasciato la versione 23.9.1 del software di configurazione AMD Software: Adrenalin Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit, e le GPU Radeon, a partire da quelle della linea Radeon RX 400 fino a quelle della più recente linea Radeon RX 7900. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 23.10.31.01 -, introduce il supporto della funzionalità di Radeon Anti-Lag+ per le GPU basate sull'architettura RDNA 3. Tra i titolo supportati da questa feature rientrano Dying Light 2, Resident Evil 4, Overwatch 2, Fortnite e Forspoken. Inoltre, questa release del driver grafico di AMD estende il supporto di Radeon Boost ai videogame Resident Evil 4 Remake and Ghostwire: Tokyo. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
Intel Arc & Iris Xe Graphics Driver è un driver kit finalizzato alla configurazione delle GPU discrete Intel Arc Graphics (nome in codice "Alchemist") e delle GPU integrate Iris Xe (nome in codice "DG1") in ambiente Microsoft Windows 10 (64-bit) e Windows 11. Questa build del software Intel Arc & Iris Xe Graphics Driver aggiunge il supporto ufficiale del videogame SYNCED per le GPU Intel della linea A-Series. Gli sviluppatori di Intel hanno incluso in questa build anche i risultati di un ampio lavoro di bug fixing focalizzato sul videogame Starfield e finalizzato a ridurre i tempi di caricamento, e inoltre a eliminare i crash e/o gli errori di natura grafica segnalati da alcuni utenti delle GPU della linea A-Series. L'elenco completo dei miglioramenti e dei problemi noti relativi a questo rilascio sono inclusi nella nostra sintesi esaustiva delle release notes ufficiali.
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.