Versione beta più recente di Intel Arc Graphics Windows DCH Driver, un package finalizzato alla configurazione delle GPU discrete Intel Arc Graphics (nome in codice "Alchemist") e delle GPU integrate Iris Xe (nome in codice "DG1") in ambiente Microsoft Windows 10 a 64-bit e Windows 11. Questa build del software Intel Arc Graphics Windows DCH Driver aggiunge il supporto dei nuovi videogame The Witcher 3: Wild Hunt Next-Gen Update, High on Life e Conqueror's Blade. E migliora, inoltre, le prestazioni delle scheda grafiche Intel Arc A770 con il titolo PUBG: Battlegrounds (fino al 4% con DirectX 11 a 1440p e impostazioni grafiche su Ultra). Le GPU discrete per desktop e notebook ufficialmente supportate da questa release del driver sono le seguenti: Arc A310, Arc A380, Arc A770, Arc A750, Arc A350M, Arc A370M, Arc A550M, Arc A730M e Arc A770M. L'elenco completo dei miglioramenti e dei problemi risolti con questo rilascio sono inclusi nella nostra sintesi esaustiva delle release notes ufficiali.
Il driver GeForce Game Ready 527.56 di NVIDIA è dotato di certificazione Microsoft WHQL e supporta un ampio set di GPU consumer della linea GeForce - dalla serie GeForce 700 Series alle serie GeForce RTX 40 - e TITAN Series in ambiente Microsoft Windows 10 (edizioni a 64-bit) e Windows 11. Questa release del software di configurazione per le schede video basate su un processore grafico NVIDIA consente una esperienza di gioco ottimale con i videogame di recente rilascio Portal con RTX, The Witcher 3: Wild Hunt e Jurassic World Evolution 2. L'elenco completo delle novità introdotte, delle problematiche risolte e di quelle ancora aperte, e la lista completa delle GPU supportate sono inclusi nelle Release Notes ufficiali.
Radeon Software per Linux versione 22.40 è un driver kit finalizzato alla configurazione delle schede video basate su una GPU AMD Radeon, tra cui i recenti prodotti appartenenti alla linea AMD Radeon RX 7900, con le principali distribuzioni Linux. Radeon Software per Linux versione 22.40 richiede Vulkan SDK 1.3.224, o più recente, al fine di consentire l'utilizzo del drive Vulkan che è incluso nel package. A tal proposito AMD segnala una riduzione delle prestazioni in ambito gaming con il driver Vulkan: tuttavia gli sviluppatori sono al lavoro per risolvere al più presto. I Sistemi Operativi Linux-based citati in maniera esplicita da AMD sono i seguenti: Ubuntu 20.04.5 HWE, Ubuntu 22.04.1, RHEL 7.9, RHEL 8.7, RHEL 9.1 e SLED/SLES 15 SP 4.
AMD ha rilasciato la versione 22.12.1 del software di configurazione AMD Software: Adrenalin Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 22.40.00.59 -, supporta le nuove schede grafiche della linea Radeon RX 7900 che include le video card Radeon RX 7900 XTX e Radeon RX 7900 XT. AMD ha condiviso inoltre di essere a conoscenza di problematiche di varia natura, come i crash del video game Marvel's Spider-Man: Miles Morales dopo aver attivato il ray tracing, destinate a essere risolte con i prossimi rilasci. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
Intel Arc Graphics Windows DCH Driver è un driver kit finalizzato alla configurazione delle GPU discrete Intel Arc Graphics (nome in codice "Alchemist") e delle GPU integrate Iris Xe (nome in codice "DG1") in ambiente Microsoft Windows 10 e Windows 11. Questa build del software Intel Arc Graphics Windows DCH Driver aggiunge il supporto dei nuovi videogame World of Warcraft: Dragonflight, Warhammer 40K: Darktide, Marvel's Midnight Suns, The Callisto Protocol e Fortnite (Chapter 4/UE5.1). E migliora, inoltre, le prestazioni delle scheda grafiche Intel Arc A770 con un ampio set di videogame presenti sul mercato da più tempo. A titolo di esempio citiamo Shadow of the Tomb Raider (fino al 4% a 1440p) e Counter-Strike: Global Offensive (fino al 46% a 1440p con setting su Very High e MSAA a 8x). Le GPU discrete per desktop e notebook ufficialmente supportate da questa release del driver sono le seguenti: Arc A310, Arc A380, Arc A770, Arc A750, Arc A350M, Arc A370M, Arc A550M, Arc A730M e Arc A770M. L'elenco completo dei miglioramenti e dei problemi risolti con questo rilascio sono includi nella nostra sintesi esaustiva delle release notes ufficiali.
Intel Arc Graphics Windows DCH Driver in versione beta è un driver kit finalizzato alla configurazione delle GPU discrete Intel Arc Graphics (nome in codice "Alchemist") e delle GPU integrate Iris Xe (nome in codice "DG1") in ambiente Microsoft Windows 10 e Windows 11. Questa build del software Intel Arc Graphics Windows DCH Driver aggiunge il supporto dei nuovi videogame World of Warcraft: Dragonflight, Warhammer 40K: Darktide, Marvel's Midnight Suns, The Callisto Protocol e Fortnite (Chapter 4/UE5.1). E migliora, inoltre, le prestazioni di una scheda grafica Intel Arc A770 con un ampio set di videogame presenti sul mercato da più tempo. Le GPU discrete ufficialmente supportate da questa release del driver sono le seguenti: Arc A310, Arc A380, Arc A770, Arc A750, Arc A350M, Arc A370M, Arc A550M, Arc A730M e Arc A770M.
AMD ha rilasciato la versione 22.11.12 del software di configurazione AMD Software: Adrenalin Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 22.20.29.10 -, aggiunge il supporto ufficiale dei videogame The Callisto Protocol, Need for Speed Unbound, e del DLC The Witcher 3: Wild Hunt Next-Gen Update. Inoltre, AMD segnala la risoluzione di alcune problematiche di carattere grafico (tipicamente lo "schermo nero") segnalate dagli utenti di una scheda video Radeon RX 6000 abbinata a un monitor con refresh rate pari a 240Hz, oppure a una configurazione multi-monitor composta da un primo display con elevato refresh rate e un secondo display con refrash rate basso. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
AMD Ryzen Chipset Driver è un driver kit sviluppato da Advanced Micro Devices e finalizzato alla configurazione e alla ottimizzazione delle configurazioni hardware basate sui processori Ryzen di prima, seconda, terza, quarta generazione e quinta generazione (Ryzen 7000 Series per piattaforme AM5), e inoltre sui processori Ryzen Threadripper di prima, seconda e terza generazione, sui processori Ryzen Threadripper PRO e, infine, sulle APU della linea A-Series di settima generazione. Per quanto concerne, invece, i chipset per motherboard supportati da AMD Ryzen Chipset Driver, segue la lista ufficiale completa: A320, B350, X370, X399, B450, X470, A520, B550, X570, B650E, B650, X670E, X670, TRX40 e WRX80. AMD Ryzen Chipset Driver include anche il software necessario per attivare la funzionalità Ryzen Balanced Power Plan che può incrementare, fino al 21%, le prestazioni delle CPU Ryzen nelle applicazioni gaming-oriented. Questa build del software AMD Ryzen Chipset Driver è compatibile con le edizioni a 64-bit dei Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11.
Intel Arc Graphics Windows DCH Driver in versione beta è un driver kit finalizzato alla configurazione delle GPU discrete Intel Arc Graphics (nome in codice "Alchemist") e delle GPU integrate Iris Xe (nome in codice "DG1") in ambiente Microsoft Windows 10 e Windows 11. Questa build del software Intel Arc Graphics Windows DCH Driver aggiunge il supporto dei nuovi videogame Call of Duty: Warzone 2.0, Dysterra, Marvel's Spider-Man: Miles Morales e Sonic Frontiers. E migliora, inoltre, le prestazioni di una scheda grafica Intel Arc A770 con un ampio set di videogame presenti sul mercato da più tempo, tra i quali citiamo DiRT 5, Far Cry 6 e Sniper Elite 5. Le GPU discrete ufficialmente supportate da questa release del driver sono le seguenti: Arc A310, Arc A380, Arc A770, Arc A750, Arc A350M, Arc A370M, Arc A550M, Arc A730M e Arc A770M.
AMD ha rilasciato la versione 22.11.1 del software di configurazione AMD Software: Adrenalin Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 22.20.29.07 -, introduce il supporto ufficiale dei videogame Call of Duty: Warzone 2.0 e Marvel's Spider-Man: Miles Morales. Inoltre, AMD segnala la risoluzione di alcune problematiche di carattere grafico con il titolo World Of Warships segnalate dai possessori delle Radeon RX 6000, e, più in generale, il fixing di errori grafici generati dalle applicazioni basate sulle librerie OpenGL con MSAA attivato. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.