NEC ha annunciato un nuovo tablet, denominato TE510/S1L, nell'ambito della linea commerciale LaVie Tab E. La nuova soluzione di NEC è equipaggiata con il SoC quad-core MT8121 di MediaTek, con 1GB di RAM e una memoria di massa di 16GB. Il tablet TE510/S1L esibisce un display da 10.1-inch, realizzato con l'ausilio di un pannello IPS con retroilluminazione a LED...
Samsung ha realizzato in partnership con Seagate il disco rigido portatile Wi-Fi denominato Samsung Wireless. Il nuovo HDD è dotato di una porta USB 3.0 attraverso la quale può essere connesso a un computer o a un router con funzionalità di USB Sharing. Ma la feature più rilevante è rappresentata dalla capacità di inviare contenuti su una connessione senza fili...
Lenovo ha annunciato il nuovo monitor Ultra HD (4K) denominato ThinkVision Pro2840m Wide. La device è indirizzata all'utenza business ed è basata su un pannello da 28-inch che lavora con una risoluzione video nativa pari a 3840 x 2160 pixel in corrispondenza di una frequenza di refresh pari a 60Hz. Lenovo commercializzerà questa device...
Intel ha lanciato ufficialmente i processori Haswell Refresh e i chipset per motherboard appartenenti alla linea 9-Series. Le nuove CPU sono compatibili fisicamente con il socket LGA-1150 e sono utilizzabili non soltanto con le schede madri basate sui chipset 9-Series ma anche, eseguendo un aggiornamento del BIOS, con quelle equipaggiate con i chipset 8-Series...
Pioneer ha annunciato lo sviluppo di un nuovo disco ottico che implementa lo standard Blu-ray ed è in grado di assicurare una capacità pari a 256GB in stato non formattato. Il nuovo disco è realizzato con ben otto layer, ovvero con un numero doppio di strati rispetto a quello del Blu-ray XL. Un simile supporto è evidentemente concepito non tanto per le applicazioni multimediali...
Dopo l'annuncio di EVGA un altro apprezzato maker di motherboard e video card, ovvero GIGABYTE, ha annunciato il proprio tablet Tegra Note 7. Quest'ultimo è equipaggiato con il SoC Tegra 4 di NVIDIA che include 4 core ad alte prestazioni Cortex A15, oltre a un core che lavora negli ambiti a basso carico computazionale e a una sezione grafica con 72 core GeForce...
Come si deduce agevolmente dalla tipologia di cpu a cui sono destinati, almeno inizialmente, i nuovi moduli DDR4 di Micron sono quindi indirizzati all'ambito aziendale, e più in dettaglio al segmento enterprise, dove possono essere impiegati per i sistemi dei data center. La capacità di trasferimento dei dati dichiarata dal produttore è pari a...
I nuovi SSD M6S sono realizzati con l'ausilio di chip di memoria NAND Flash fabbricati a loro volta con un processo la cui geometria è a 19nm; la gestione di tali componenti è affidata a un controller di Marvell, siglato 88SS9188. Plextor sottolinea che i nuovi SSD M6S sono in grado di esibire prestazioni superiori a quelle dei modelli della generazione precedente (M5S)...
Samsung Electronics ha annunciato la sua nuova linea di tablet di nuova generazione denominati Galaxy Tab4. In accordo al produttore, l'offerta legata al brand Galaxy Tab4 include tre differenti modelli al variare della dimensione dello schermo, che può essere pari a 10.1-inch, 8.0-inch e 7.0-inch. Samsung sottolinea le ottime doti dei nuovi Galaxy Tab4 dal punto di vista...
Il prossimo 20 marzo, nell'ambito della Game Developers Conference (GDC) 2014 di San Francisco, MS presenterà per la prima volta il nuovo mondo DirectX 12. Le attuali gpu più evolute dei primi due maker in ambito gaming, ovvero AMD e NVIDIA, e dunque Radeon R9 290X e GeForce GTX 750 Ti rispettivamente, sono in grado di accelerare in hardware le DirectX 11.2...
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.