Sebbene Microsoft non abbia dotato i Sistemi Operativi Windows 7 e Vista di una funzionalità nativa che permetta di personalizzare il path delle directory destinate a contenere i profili utente, è possibile configurare tali OS in maniera tale da posizionare le cartelle degli utenti in una qualsiasi partizione o drive SSD/HDD...
Tra gli eventi più rilevanti del Consumer Electronics Show 2011 di Las Vegas una posizione di primo piano è certamente occupata dall'annuncio, da parte di Intel Corporation, della linea di processori Intel Core di seconda generazione, spesso indicati anche con il nome in codice di "Sandy Bridge"...
Intel ha deciso di promuovere fortemente l'adozione delle unità di memorizzazione SSD basate sulla tecnologia NAND flash riducendo i prezzi dei suoi Solid-State Drive (SSD) orientati al mercato consumer Intel X25-M e introducendo una nuova variante da 120GB...
L''avvio della produzione in volumi del chip di tipo APU (Accelerate Processing Unit) di AMD noto con il nome in codice di Llano potrebbe slittare dal periodo inizialmente pianificato, pari alla prima parte del 2011, alla seconda parte del prossimo anno; più in dettaglio, la produzione in volumi dei primi chip Llano potrebbe avere luogo nel corso dei mesi di agosto o settembre 2011...
NVIDIA ha annunciato una nuova GPU basata sull’architettura Fermi, la GeForce GTX 580. Questa nuova GPU è stata totalmente riprogettata sin dai transistor che ne costituiscono le fondamenta per ottenere valori di efficienza energetica e prestazioni nettamente superiori rispetto ai prodotti di generazione precedente...
Sono on line le foto delle tre motherboard con cui MSI introdurrà la propria gamma di soluzioni compatibili con i prossimi processori Sandy Bridge di Intel. Le schede madri, denominate P67A-GD65, P67A-GD5 e H67MA-ED55, sono indirizzata al segmento mainstream del mercato consumer...
Potrebbe essere il mese di aprile del 2011 quello scelto da AMD per il passaggio in produzione dei processori Zambezi, basati sull'architettura Bulldozer, e per il lancio commerciale di tali chip. I primi processori Zambezi ad arrivare sul mercato saranno dei chip a 8 core per desktop, dotati di una cache L3 pari a 8MB...
Prende sempre più corpo il progetto Duke Nukem: Next-Gen (DNNG) mediante il quale un gruppo di sviluppatori e appassionati del celebre sparatutto in prima persona Duke Nukem 3D, rilasciato da 3D Realms nel 1996, punta a realizzare un remake gratuito del titolo, aggiornato con tutte le feature grafiche degne di un game "next generation"...
La più recente video card GeForce GTX 460 targata MSI, denominata N460GTX HAWK "Talon Attack", è una implementazione custom del design della GTX 460, molto simile alla già annunciata N460GTX HAWK dello stesso produttore, da cui peraltro si differenzia non soltanto per l'equipaggiamento con chip di memoria RAM G-DDR5 @ 0.4ns più veloci...
L'agenzia di ricerca statunitense NPD Group ha promosso un sondaggio dal quale è emerso che soltanto il 13% degli acquirenti di un iPad ha scelto tale sistema al posto di un PC. A partire da tale dato NPD ha articolato la propria analisi, in accordo alla quale la tanto vociferata cannibalizzazione eseguita dall'iPad di Apple ai danni del mercato PC...
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.