Il processore tri-core Phenom X3 di AMD è stato messo a confronto con un set di cpu che include il quad-core Phenom X4, i dual-core Phenom X2 e Athlon64 X2 e il Core 2 Quad Q6600 di Intel. L'ambiente di lavoro utilizzato è Microsoft Windows Vista a 32-bit mentre come tool di benchmark...
Il nuovo Sistema Operativo Mac OS X Leopard di Apple sta andando letteralmente a ruba: è stata la stessa Apple a comunicare l'ammontare delle copie di Leopard vendute nel primo week-end successivo al rilascio del software, che è la sesta major release di Mac OS X...
Sebbene ancora lontani dalla presentazione ufficiale, è già tempo di benchmark per i processori quad-core Core 2 Extreme QX9650 (45nm) di Intel e il Phenom X4 di AMD, prossime soluzioni high-end destinate ad equipaggiare le piattaforme Windows...
Il Gaming di nuova generazione giunge in ambito mobile con prezzi contenuti: Toshiba ha infatti lanciato due nuovi notebook, siglati Satellite X205-SLI1 e Satellite X205-SLI3, capaci di offrire alte prestazioni nel campo videoludico grazie alla dotazione di due GeForce 8 in SLI e 512Mb di ram dedicata ...
Intel ha scelto il suo presidente Paul Otellini e il palcoscenico offerto dal consueto appuntamento con la manifestazione Intel Developer Forum, o IDF, per comunicare interessanti informazioni inerenti le nuove cpu Xeon quad-core a 45nm in architettura Penryn, tra cui la data di lancio, le sigle commerciali e i prezzi suggeriti dei chip che inizialmente costituiranno la nuova gamma per ambito business...
Il chip-maker ha presentato al grande pubblico l'ennesima evoluzione del consolidato processore Athlon64 X2, questa volta siglato 6400+ Black Edition. Il chip, che si pone agevolmente al top della gamma di cpu K8 per desktop, è caratterizzato dalla presenza di due core operanti a 3.2GHz...
L'architettura K10 e i processori Phenom di AMD sembrano allertare Intel in maniera cosiderevole: potrebbe infatti essere stato proprio l'arrivo delle nuove soluzioni di AMD per ambito desktop, già annunciato per l'ultimo trimestre del 2007, a spingere il gigante americano della microelettronica verso una brusca accelerazione...
IBM ha presentato in pompa magna al grande pubblico il processore dual-core POWER6, definito come la cpu più veloce al mondo, ad oggi. Il nuovo POWER6 è un chip a 64-bit, realizzato con tecnologia a 65nm, capace di contenere 790 milioni di transistor e 8Mb di cache L2...
Con un comunicato stampa congiunto Dell e Canonical hanno reso noto il principio di uno stretto rapporto di partnership che porterà alla commercializzazione, da parte della prima, di computer dotati del Sistema Operativo Linux based Ubuntu...
A circa tre anni di distanza dal rilascio di Halo, Microsoft si appresta a lanciare nel mondo del 3D gaming un nuovo e atteso episodio del fortunato titolo. L'approssimarsi dell'evento è stato sottolineato di recente con la divulgazione di quelli che sono i requisiti (minimi) ...
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.