18.03.2021 - AMD non ha limitato le performance delle Radeon RX 6000 con il mining |
AMD ha sostanzialmente ufficializzato di non avere in programma l'adozione di misure finalizzate a ridurre le prestazioni delle sue video card con le applicazioni mining-oriented. Ed è questa una strategia che la differenzia, e non poco, da NVIDIA.
Image Source: The Geek Pub
Il chip designer californiano, infatti, ha lanciato di recente la GeForce RTX... |
Continua a leggere |
|
18.03.2021 - Video & GPU Testing Utilities: FurMark OpenGL Benchmark 1.25.1.0 |
FurMark OpenGL Benchmark è un compatto applicativo in versione freeware finalizzato sia al benchmark delle schede grafiche in ambiente OpenGL che al testing della stabilità operativa delle stesse (quest'ultima modalità è evidentemente molto utile qualora sia necessario verificare la risposta dell'hardware ad una configurazione in frequenza che ne impone il... |
Continua a leggere |
|
18.03.2021 - GPU Caps Viewer 1.50.1.0 supporta GeForce RTX 3060 e Radeon RX 6700 XT |
GPU Caps Viewer è una compatta utility in versione freeware (nota in precedenza come HardwareInfos, dedicata alla visualizzazione delle principali informazioni relative alla scheda video (processore grafico o gpu installata, dimensione della memoria video disponibile, versione del driver configurato nel sistema, etc...) e alle funzionalità della stessa in... |
Continua a leggere |
|
18.03.2021 - GIGABYTE annuncia il gaming monitor M32Q con l'esclusivo pulsante KVM |
GIGABYTE ha annunciato il gaming monitor denominato M32Q, una soluzione basata su un pannello IPS "SuperSpeed" con diagonale da 32-inch che è in grado di lavorare con la risoluzione video QHD (Quad High Definition, 2560 x 1440 pixel) in corrispondenza di una frequenza di refresh massima pari a 165Hz (questo valore può crescere ulteriormente fino a 170Hz in... |
Continua a leggere |
|
17.03.2021 - Open Source Multi-track Audio Editing & Recording: Audacity 3.0.0 |
Audacity è una applicazione free e open source dotata di funzionalità di audio editing e recording in grado di lavorare in multitraccia.
Per fissare le idee, Audacity consente di tagliare, copiare, incollare, mixare e modificare (applicando effetti sonori, bass boost e cancellazione del rumore) le tracce audio.
Inoltre, rende disponibili... |
Continua a leggere |
|
17.03.2021 - La GPU NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti per notebook testata con Geekbench |
Un notebook equipaggiato con una GPU GeForce RTX 3050 Ti è stato testato con il benchmark Geekbench. Più in dettaglio, è stato messo alla prova con il noto benchmark sintetico dedicato alle prestazioni in OpenCL il portatile 760XDA di Samsung.
Questo dispositivo integra, oltre alla GPU GeForce RTX 3050 Ti di NVIDIA, anche la CPU Core i7-11800H di Intel... |
Continua a leggere |
|
17.03.2021 - Una piattaforma con Alder Lake e DDR5 testata con AIDA64 e Ludashi Master Lu |
Il produttore cinese di memory chip Shenzhen Longsys Electronics ha pubblicato i risultati di alcuni test effettuati utilizzando una piattaforma equipaggiata con un sample engineering di un processore Intel Alder Lake a 8 core e con memoria centrale di tipo DDR5 prodotta dalla stessa azienda cinese.
Più in dettaglio, Longsys ha utilizzando un modulo di... |
Continua a leggere |
|
17.03.2021 - Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 6.32.5644 beta |
AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home.
Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware; inoltre,... |
Continua a leggere |
|
17.03.2021 - Intel annuncia i processori Core di undicesima generazione per desktop |
Intel ha annunciato ufficialmente i processori Core di undicesima generazione per i sistemi desktop (nome in codice: Rocket Lake-S).
La nuova linea commerciale è dominata dalla soluzione flag-ship denominata Intel Core i9-11900K, un chip a 8 core e 16 thread che è in grado di lavorare fino a 5.3GHz in virtù della tecnologia proprietaria Thermal... |
Continua a leggere |
|
16.03.2021 - Ventoy 1.0.38 consente di creare drive USB per avviare più Sistemi Operativi |
Ventoy è una applicazione open source che consente la configurazione di un drive USB come device di avvio. L'utente può optare, qualora la capacità del drive USB lo consenta, per il caricamento nel drive di più sistemi operativi al fine di selezionare, attaverso un menu di boot, quello da utilizzare in fase di avvio del sistema.
Ventoy è in grado di... |
Continua a leggere |