proudly powered by 3dfxzone.it
NewsHeadlinesArticoliFilesRicerca

Information Technology News

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Pagina 681 di 3653

26.07.2019 - Radeon Software Adrenalin 2019 Edition 19.7.3 supporta Wolfenstein: Youngblood
AMD ha rilasciato la versione 19.7.3 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin 2019 Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e 10 (edizioni a 64-bit), che include il driver video versione 19.30.01.18. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin 2019 Edition migliora le prestazioni delle GPU Radeon con il game...
Continua a leggere   

25.07.2019 - GeForce & Radeon - Overclocking & Monitoring: MSI Afterburner 4.6.2 beta 2
Afterburner è una utility - sviluppata e pubblicata dal video card maker MSI - che consente l'overclock delle sue schede grafiche. Più in dettaglio, Afterburner è in grado non soltanto di modificare le frequenze di clock della GPU, delle unità shader e della memoria RAM on board ma anche di controllare la velocità di rotazione della ventola, o delle...
Continua a leggere   

25.07.2019 - AMD Clean Uninstall Utility 2.0 rimuove i driver delle GPU e delle APU AMD
AMD Clean Uninstall Utility è un'applicazione, sviluppata e pubblicata da Advanced Micro Devices, finalizzata alla disinstallazione completa e ottimale dei driver audio e video, e dei software di controllo AMD dal file system, dal registro di configurazione e dallo store dei sistemi che eseguono Microsoft Windows. AMD Clean Uninstall Utility, tuttavia, non...
Continua a leggere   

24.07.2019 - I prezzi dei chip di memoria DRAM caleranno fino a un massimo del 42.1% nel 2019
Il mercato mondiale dei semiconduttori non sta attraversando certamente una fase di crescita straripante. Ed un segnale in questo senso proviene anche dal risultato di una ricerca pubblicata di recente dall'agenzia specializzata Gartner. Più in dettaglio, Gartner stima una contrazione del fatturato mondiale relativo alle aziende che operano nel comparto dei...
Continua a leggere   

24.07.2019 - Già in rete tracce dei processori AMD Ryzen 4000 e Ryzen Threadripper 4000?
Nel file eseguibile del benchmark AIDA64 Extreme Edition 6.00.5140 in versione beta sono stati trovati i riferimenti a due processori AMD sconosciuti. Più in dettaglio, il file exe di AIDA64 Extreme Edition 6.00.5140 include le seguenti stringhe, le quali sono relative a processori i cui nomi in codice sono rispettivamente "Genesis" e "Vermeer". AMD...
Continua a leggere   

24.07.2019 - UL SystemInfo 5.19.709.0 supporta i sistemi con bus PCI-Express 4.0
SystemInfo è un software, incluso peraltro nelle note suite di benchmark 3DMark e PCMark, finalizzato alla identificazione delle componenti hardware e software che costituiscono il sistema oggetto dei test. La software house UL, che cura attualmente lo sviluppo di SystemInfo, segnala che tutti i suoi benchmark in ambiente Windows 10 richiedono...
Continua a leggere   

24.07.2019 - K-Lite Codec Tweak Tool 6.4.2 configura i codec audio e video di Windows
K-Lite Codec Tweak Tool è una utility, normalmente inclusa in K-Lite (Mega) Codec Pack, che permette di visualizzare, memorizzare in file di log, abilitare e disabilitare i codec e i filtri installati. Inoltre, K-Lite Codec Tweak Tool può effettuare una scansione del registro di configurazione dell'OS al fine di rilevare e rimuovere i riferimenti ai...
Continua a leggere   

23.07.2019 - Benchmark: Geekbench 4.4.1 - Windows, Mac, Linux, Android, iPhone Ready
Geekbench è un benchmark in versione shareware finalizzato alla misurazione delle prestazioni di due componenti cardine del computer, ovvero del processore, o CPU, e della memoria centrale, o RAM. Geekbench è un applicativo cross-platform, dal momento che può vantare edizioni specifiche per gli ambienti Windows, OS X, Linux, Android e iOS;...
Continua a leggere   

23.07.2019 - Testing & Information Utilities: Intel Processor Diagnostic Tool 4.1.3.35
Intel Processor Diagnostic Tool è una applicazione sviluppata da Intel al fine di consentire la corretta identificazione e il testing delle funzionalità dei suoi processori. Più in dettaglio, Intel Processor Diagnostic Tool identifica il processore installato nel sistema e ne misura la frequenza di clock a cui lavorano i core. Inoltre, questo...
Continua a leggere   

23.07.2019 - La video card GeForce RTX 2080 Super di NVIDIA testata con Final Fantasy XV
La video card GeForce RTX 2080 Super di NVIDIA è stata messa alla prova con il benchmark del game Final Fantasy XV configurato con varie risoluzioni video, tra cui una Ultra HD pari a 3840 x 2160 pixel, e con impostazioni grafiche finalizzate al conseguimento di qualità elevata. NVIDIA GeForce RTX 2080 SUPER La GeForce RTX 2080 Super ha fatto...
Continua a leggere   


Pagina precedente
Pagina successiva


Versione per desktop di HWSetup.it


Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy