giovedì 03 aprile 2025 21:23 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  Intel permette il tweaking a pagamento delle cpu Pentium G6951
Intel permette il tweaking a pagamento delle cpu Pentium G6951
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 20 settembre 2010
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
Al costo di $50 è possibile utilizzare un software proprietario di Intel al fine di eseguire il "tweaking" del processore dual-core Pentium G6951. E' questo un nuovo servizio offerto dal chip maker statunitense, che gli utenti finali (persone fisiche o aziende) possono acquistare come un "upgrade kit". In buona sostanza, Intel fornisce un numero seriale, da validare e attivare on line presso i propri server; a seguito di questo step è possibile sbloccare via software alcune feature della cpu, che risultano disattivate di default dal costruttore.

Più in dettaglio, un applicativo di Intel abilita il supporto della tecnologia HyperThreading e attiva 1MB di cache L3 (le cpu "Clarkdale" hanno 4MB di cache L3; nei Pentium 1MB è disattivato, ndr). Un simile servizio punta a rispondere alle esigenze di coloro che desiderano un upgrade delle performance del sistema senza alcun intervento fisico sull'hardware del computer.



[Risorse correlate]
 TAG: cpu  |  intel  |  pagamento  |  pentium  |  tweakingIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 CPU Tweaking & Overclocking Tools: SetFSB 2.3.151.117   Sarà basato su NVIDIA Tegra 2 e Android 3.0 il primo tablet HTC 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 Intel potrebbe lanciare le prime DIMM Optane nella seconda parte del 2018 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 Intel ufficializza i primi dispositivi con CPU Coffee Lake-H e GPU AMD Vega 
 Foto della motherboard 370 KRAIT GAMING di MSI per CPU Intel Coffee Lake-S 
 Samsung diviene il principale fornitore di chip superando Intel nel 2017 
 Intel commercializza i processori Core di ottava generazione per desktop 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.