martedì 01 aprile 2025 20:02 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  NVIDIA e i suoi partner annunciano la video card GeForce GT 740
NVIDIA e i suoi partner annunciano la video card GeForce GT 740
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 30 maggio 2014
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

NVIDIA ha ampliato il proprio catalogo di video card entry-level con la soluzione denominata GeForce GT 740. Il nuovo prodotto è in realtà il risultato di una operazione di rebranding incentrata sul chip grafico Kepler GK107, che il maker statunitense ha già impiegato per l'equipaggiamento delle schede video GeForce GT 640.

[Immagine ad alta risoluzione]

La gpu della GeForce GT 740 integra 384 CUDA core, 32 TMU e 16 ROP, mentre il suo core grafico lavora di default a 993MHz. NVIDIA ha fornito ai partner due possibili implementazioni, o varianti, della GeForce GT 740 reference in funzione del frame buffer, che può essere realizzato con 1GB di RAM G-DDR5 oppure con 2GB di RAM DDR3.

[Immagine ad alta risoluzione]

In entrambi i casi il processore grafico e la memoria on board sono collegati attraverso un bus a 128-bit: tuttavia, il frame buffer basato su G-DDR5 garantisce una velocità effettiva pari a 5Gbps e una banda pari a 80GB/s, mentre quello realizzato con DDR3 si fa notare per una velocità effettiva pari a 1.8Gbps e una banda pari a 28.8GB/s.

La GeForce GT 740 è inoltre caratterizzata da un TDP pari a 64W e dal supporto delle tecnologie PCI Express 3.0, Microsoft DirectX 12 (feature level 11_0) e OpenGL 4.4, mentre il kit dei connettori di uscita è composto da una porta DVI-I dual-link, una DVI-D dual-link e una HDMI in formato mini.

Numerosi partner di NVIDIA hanno già annunciato la propria implementazione, in alcuni casi non reference, di questa card: tra essi citiamo ASUS, Gainward, Inno3D, Point of View, MSI, KFA2, Galaxy, Palit e EVGA.





[Risorse correlate]
 TAG: entry-level  |  geforce gt 640  |  geforce gt 740  |  gk107  |  kepler  |  nvidia  |  rebranding  |  video cardIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 AOC introduce il monitor 4K U2868PQU con pannello TN da 28-inch   Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 4.50 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 NVIDIA Omega Drivers 2.169.21 (ForceWare 169.21) - Win2k/XP 
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Foto della video card non reference Radeon RX Vega 64 Air Boost di MSI 
 NVIDIA annuncia due card TITAN Xp Collector's Edition dedicate a Star Wars 
 NVIDIA svela alcuni particolari della video card TITAN X Collector's Edition 
 GIGABYTE pubblica un teaser della video card Aorus GeForce GTX 1070 Ti? 
 GALAX lancia la video card KFA2 GeForce GTX 1070 Ti EX-SNPR White 
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 Ubisoft: il game Watch_Dogs per PC è scaricabile gratuitamente per una settimana 
 La GeForce GTX 1070 Ti di NVIDIA testata con Ashes of the Singularity 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.