giovedì 03 aprile 2025 02:05 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  GIGABYTE lancia la card factory-overclocked GeForce GTX 1060 Xtreme Gaming
GIGABYTE lancia la card factory-overclocked GeForce GTX 1060 Xtreme Gaming
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 24 agosto 2016
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

GIGABYTE ha annunciato la video card GeForce GTX 1060 Xtreme Gaming (model number: GV-N1060XTREME-6GD), una soluzione non reference e factory-overclocked, equipaggiata con un frame buffer da 6GB.

La GeForce GTX 1060 Xtreme Gaming di GIGABYTE utilizza un cooler basato sulla tecnologia proprietaria WindForce 2X, realizzato in accordo a un design di tipo a triple-slot. Include una regione lamellare in alluminio, composta da due moduli, tre heat-pipe in rame da 8mm a contatto diretto con la GPU, due ventole da 10cm, che l'elettronica disattiva quando il carico computazionale è basso, e una piastra back-plate.

La GeForce GTX 1060 Xtreme Gaming di GIGABYTE può lavorare secondo due differenti modalità ovvero in Gaming mode e in OC mode. In Gaming mode la frequenza di base e la massima con Boost del core grafico della GPU sono pari rispettivamente a 1620MHz/1847MHz mentre il frame buffer (implementato con memoria video di tipo GDDR5) ha una velocità effettiva pari a 8164MHz.

In OC mode, invece, il frame buffer lavora a 8316MHz, mentre la frequenza di base e la massima con Boost del core grafico sono pari a 1645MHz e a 1873MHz. Per fissare le idee, il core grafico della GPU della GeForce GTX 1060 6GB reference lavora a 1506MHz/1709MHz, e la memoria on board a 8008MHz.

La GeForce GTX 1060 Xtreme Gaming di GIGABYTE assorbe potenza dalla PSU attraverso un connettore PCIe a 8-pin; il set di connettori di uscita è composto, invece, da tre porte DisplayPort 1.3, una HDMI 2.0b e una DVI dual-link.





[Risorse correlate]
 TAG: factory-overclocked  |  geforce gtx 1060 xtreme gaming  |  gigabyte  |  gpu  |  non reference  |  nvidia  |  pascal  |  windforce 2xIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Free Internet Browsing Tools: Avant Browser 2016 build 9 - Bug fixing   Acer, Asustek e Samsung lanceranno smartwatch e indossabili all'IFA 2016 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 NVIDIA Omega Drivers 2.169.21 (ForceWare 169.21) - Win2k/XP 
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Foto della video card non reference Radeon RX Vega 64 Air Boost di MSI 
 NVIDIA annuncia due card TITAN Xp Collector's Edition dedicate a Star Wars 
 NVIDIA svela alcuni particolari della video card TITAN X Collector's Edition 
 GIGABYTE pubblica un teaser della video card Aorus GeForce GTX 1070 Ti? 
 GALAX lancia la video card KFA2 GeForce GTX 1070 Ti EX-SNPR White 
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 Foto della video card ASUS ROG STRIX 1080 Ti Assassin's Creed Origins Edition 
 Ubisoft: il game Watch_Dogs per PC è scaricabile gratuitamente per una settimana 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.