mercoledì 02 aprile 2025 07:20 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  NVIDIA annuncia le GPU GeForce GTX 1050 Ti e GeForce GTX 1050 per notebook
NVIDIA annuncia le GPU GeForce GTX 1050 Ti e GeForce GTX 1050 per notebook
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 3 gennaio 2017
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

NVIDIA ha annunciato le versioni per notebook delle GPU Pascal a 14nm GeForce GTX 1050 e GeForce GTX 1050 Ti. I due nuovi chip GP107 sono fortemente caratterizzati dal fatto che possono vantare frequenze di clock del core grafico superiori a quelle delle corrispondenti versioni per desktop, pur integrando lo stesso numero di core CUDA.

Per fissare le idee, la frequenza di base e la massima con GPU Boost del core grafico della GeForce GTX 1050 Ti per notebook sono pari rispettivamente a 1493MHz e 1620MHz, mentre i valori corrispondenti della GeForce GTX 1050 Ti per desktop sono pari a 1290MHz e 1392MHz.

In maniera analoga la frequenza di base e la massima con GPU Boost del core grafico della GeForce GTX 1050 per notebook sono pari a 1354MHz e 1493MHz; in ambito desktop, invece, il medesimo chip lavora di default a 1354MHz e fino a 1455MHz con GPU Boost.

Il processore grafico GeForce GTX 1050 Ti per notebook integra 768 core CUDA, 48 TMU e 32 ROP, mentre la GPU GeForce GTX 1050 per notebook include 640 core CUDA, 40 TMU e 32 ROP. Entrambi i chip sono dotati di un bus a 128-bit che implementa il canale di collegamento con il frame buffer, che i progettisti dei notebook possono realizzare con un massimo di 4GB di RAM GDDR5.

Alienware 13, MSI GE62, ASUS GL502, HP Omen15, Clevo P640 e DELL XP515 sono alcuni tra i principali notebook gaming-oriented che utilizzano le nuove GPU e sono pronti per essere annunciati al CES 2017.





[Risorse correlate]
 TAG: ces 2017  |  geforce gtx 1050  |  geforce gtx 1050 ti  |  gp107  |  gpu  |  notebook  |  nvidia  |  pascalIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Free Antivirus & Scanner & Monitoring Utilities: McAfee Stinger 12.1.0.2218   Intel annuncia i processori Core di settima generazione (Kaby Lake) per desktop 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 NVIDIA Omega Drivers 2.169.21 (ForceWare 169.21) - Win2k/XP 
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 NVIDIA annuncia due card TITAN Xp Collector's Edition dedicate a Star Wars 
 NVIDIA svela alcuni particolari della video card TITAN X Collector's Edition 
 GALAX lancia la video card KFA2 GeForce GTX 1070 Ti EX-SNPR White 
 Ubisoft: il game Watch_Dogs per PC è scaricabile gratuitamente per una settimana 
 La GeForce GTX 1070 Ti di NVIDIA testata con Ashes of the Singularity 
 Foto della video card non reference GeForce GTX 1070 Ti Mini di Zotac 
 Gaming benchmarks della prima APU AMD Ryzen 5 2500U per notebook 
 Un leak presenta le foto della card GIGABYTE GeForce GTX 1070 Ti Gaming 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.