lunedì 07 aprile 2025 21:32 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  Il SoC NVIDIA per la Switch 2 consente ray tracing, DLSS con AI e gaming in 4K
Il SoC NVIDIA per la Switch 2 consente ray tracing, DLSS con AI e gaming in 4K
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 6 aprile 2025
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Dopo aver equipaggiato la console Nintendo Switch di prima generazione con il SoC Tegra X1, NVIDIA ha annunciato la prosecuzione della partnership con il colosso nipponico attraverso un post nel blog ufficiale che include una preview delle prestazioni e delle feature ottenibili in ambito grafico con la console Switch 2.

Più in dettaglio, il chip designer statunitense sottolinea la dotazione dei core RT e Tensor da parte del nuovo SoC personalizzato della Switch 2. Questi componenti promettono, rispettivamente, effetti grafici sorprendenti e miglioramenti della scena grafica con l'AI.

Tornando al SoC progettato ad hoc per Nintendo, NVIDIA enfatizza il supporto del ray tracing in tempo reale, grazie ai core RT, che conferisce un notevole realismo alla fase di generazione delle luci, delle riflessioni e delle ombre.

Mediante i core Tensor, e la tecnologia Deep Learning Super Sampling (DLSS), risultano essere massimizzati, invece, la qualità dell'immagine e il livello di dettaglio della scena grafica, senza sacrificare il sempre rilevante aspetto prestazionale.

E a tal proposito NVIDIA dichiara che la Switch 2 di Nintendo può essere collegata a una TV per giocare in 4K, oppure può essere utilizzata in modalità portatile, assicurando in tal caso un frame rate pari a 120fps in corrispondenza della risoluzione video Full HD (o 1080p).





[Risorse correlate]
 TAG: 4k  |  ai  |  dlss  |  gaming  |  nvidia  |  ray tracing  |  soc  |  switch 2Indice Tag  
  News successiva   News precedente
 The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.1: info e download   AMD, la RDNA 4 low-cost Radeon RX 9070 GRE pronta per la produzione in volumi 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 NVIDIA Omega Drivers 2.169.21 (ForceWare 169.21) - Win2k/XP 
 Il monitor Samsung Odyssey Ark è il sogno proibito di ogni gamer enthusiast 
 Il team di HTC che sviluppa gli smartphone Pixel passa alle dipendenze di Google 
 Specifiche e data di lancio dello smartphone quasi bezel-less OPPO F5 
 NVIDIA annuncia due card TITAN Xp Collector's Edition dedicate a Star Wars 
 NVIDIA svela alcuni particolari della video card TITAN X Collector's Edition 
 GALAX lancia la video card KFA2 GeForce GTX 1070 Ti EX-SNPR White 
 Già disponibili alcune informazioni su RAM e fotocamere dei nuovi iPhone 
 Ubisoft: il game Watch_Dogs per PC è scaricabile gratuitamente per una settimana 
 La GeForce GTX 1070 Ti di NVIDIA testata con Ashes of the Singularity 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.