Thermaltake ha introdotto una nuova linea di CPU cooler denominata NiC Series che al momento include quattro varianti siglate F3, F4, C4 e C5, progettate per smaltire l'energia termica generata da un processore con TDP pari a 160W, 180W, 200W e 230W rispettivamente. I dissipatori NiC sono definiti come "non-interference cooler" dal produttore...
Contestualmente all'annuncio ufficiale della console di nuova generazione PlayStation 4 (PS4), Sony Computer Entertainment, mediante la tabella riassuntiva e il comunicato stampa che vi proponiamo di seguito in lingua originale, ha anche fornito le principali specifiche dell'hardware che sarà alla base della sua prossima gaming machine...
La nuova Xbox sarà fortemente orientata verso il gaming on line: a tal proposito Microsoft rinnoverà Xbox Live, da un lato, e richiederà a ogni gamer la dotazione di una connessione a Internet, al fine di validare la copia del gioco inserendo il codice di attivazione dello stesso, dall'altro. Inoltre, Microsoft ha scelto per la nuova Xbox un sistema di distribuzione dei game di tipo digitale...
Asustek Computer e Gigabyte Technology hanno sostanzialmente dominato il mercato delle motherboard nel 2012, dal momento che i rispettivi brand hanno fatto registrare uno share aggregato pari al 51.3%. Altri marchi molto noti, come ASRock e Micro-Star International (MSI), inseguono i due principali player a distanza...
In accordo ai risultati di uno studio condotto dall'agenzia specializzata statunitense Strategy Analytics, Apple ha fatto registrare una interessante inversione di tendenza nell'ultimo trimestre del 2012, dal momento che è risultata essere negli U.S. il vendor con un maggior numero di smartphone commercializzati, superando così Samsung....
E' disponibile per il download l'applicazione 3DMark Basic Edition, ovvero la versione liberamente scaricabile di 3DMark, il nuovo benchmark sviluppato da Futuremark al fine di consentire un accurato testing delle configurazioni hardware e, più in dettaglio, per misurare il livello di performance in ambito grafico di un set molto ampio di sistemi...
Intel ha ampliato la linea di drive a stato solido SSD 335 con una nuova variante caratterizzata da una capacità di memorizzazione pari a 180GB. Di conseguenza, ora la linea SSD 335 include due varianti, una con una capacità di 180GB e un'altra con capacità di 240GB. Il nuovo SSD 335 da 180GB (product number: SSDSC2CT180A4K5) è basato su chip di NAND flash di tipo MLC a 20nm...
Il nuovo tablet è equipaggiato con il Sistema Operativo Windows 8 Pro di MS, mentre, dal punto di vista hardware, il nuovo Surface può vantare l'equipaggiamento con un processore Core i5 di Intel, con 4GB di RAM e con una memoria di massa in tecnologia flash con capacità pari a 64GB o a 128 GB a seconda della variante considerata...
Corsair ha annunciato i nuovi CPU cooler a liquido denominati H110 e H90, che il noto maker presenta come soluzioni in grado di offrire una elevata efficienza di smaltimento dell'energia termica prodotta dal processore unitamente a un livello di rumore estremamente contenuto. Entrambi i coooler sono compatibili con i processori Intel e AMD...
Con la nuova piattaforma Atom tipicamente indicata con la denominazione di Lexington, presentata al CES di Las Vegas, Intel punta a proporre nuove soluzioni nell'ambito del settore degli smartphone di fascia bassa. Essendo questo un comparto in forte crescita, riuscire a trovare partnership e clienti importanti rappresenterebbe per Intel una strategia utile a...
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.