AMD ha annunciato la disponibilità commerciale della seconda generazione di APU della linea A-Series in versione per PC di tipo desktop, small form-factor (SFF) e home theater (HTPC). I nuovi chip sono compatibili con il socket FM2 e includono una CPU i cui core sono basati sull'architettura Piledriver...
Il mercato delle memorie DRAM (Dynamic Random Access Memory) continua a manifestare un evidente fenomeno di diminuzione, se non di crollo, dei prezzi. E' questo il risultato di uno studio condotto dall'agenzia specializzata DRAMeXchange, la quale ha focalizzato la propria attenzione sul breve periodo...
L'Atom Z2760 è tecnicamente un IC (Integrated Circuit) di tipo SoC (System On Chip), fabbricato con un processo a 32nm che prevede la tecnica high-k metal gate per la realizzazione dei transistor. Esso include due core x86 che possono lavorare fino a 1.8Ghz e consentono l'elaborazione di quattro thread per colpo di clock...
Approssimandosi la data di lancio dello shooter Far Cry 3 il suo publisher Ubisoft ha ufficializzato i requisiti di sistema minimi, consigliati e per prestazioni massime in relazione alla edizione per PC del game, il cui rilascio nel mercato europeo, e per le piattaforme Windows, Xbox 360 e PS3, è pianificato per il prossimo 29...
Zalman ha ampliato il proprio catalogo di CPU cooler ad alte prestazioni con la soluzione siglata CNPS14X. Il nuovo dissipatore è basato sul consolidato design U-Shape, che include due strutture lamellari in alluminio a cui converge l'energia termica da dissipare mediante sei heat pipe in rame. L'energia termica viene smaltita con l'ausilio di una ventola centrale...
Sono siglati Atom S1220, Atom S1240 e Atom S1260 i primi processori Centerton che Intel ha intenzione di proporre per l'equipaggiamento dei server a basso consumo. L'architettura generale dei processori Atom Centerton prevede l'integrazione di due core Saltwell e di un memory controller di tipo a single-channel...
Apple ha annunciato il nuovo iPhone 5, l'iPhone più sottile e leggero di sempre, in virtù di un design estetico completamente nuovo che ha permesso l'introduzione di un display Retina da 4-inch. Ma le novità non si fermano qui: SoC A6, supporto degli standard di connessione LTE, DC-HSDPA e Wi-Fi 802.11n dual-band, oltre a iOS 6 e moltissime nuove App...
Nonostante gli sforzi e l'attenzione che Intel ha ormai da tempo dedicato al mercato dei sistemi mobile indicati in gergo come handset (tipicamente coincidenti con gli smartphone e i tablet), la strada che il chip maker, numero uno al mondo per tecnologie e volumi commerciali, deve percorrere per raggiungere, in questo ambito, ARM è ancora lunga...
Le video card GeForce Calibre X680 Captain e Calibre X670 Captain di Sparkle sono soluzioni factory-overclocked basate sulla gpu Kepler a 28nm GK104 di NVIDIA. Entrambe le schede grafiche sono basate su un PCB di tipo 2oz Copper, integrano un VRM a 6 + 2 fasi e un dissipatore Cool Pro Cooling System...
ASUS ha pubblicato una nuova revisione del BIOS a corredo delle sue video card appartenenti alla linea GeForce GTX 660 Ti DirectCU II, che include le tre varianti Standard, OC e TOP. L'update del BIOS garantisce un sostanziale incremento prestazionale, conseguito peraltro mediante l'innalzamento verso l'alto della frequenza di Boost...
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.