Google e Asustek hanno dato il via a una collaborazione finalizzata alla commercializzazione di un tablet PC con display da 7-inch. La nuova soluzione avrà un prezzo per l'utente finale compreso tra $199 e $249: i due giganti hanno deciso di unire le forze per contrastare l'egemonia del Kindle Fire di Amazon nel comparto dei tablet da 7-inch...
E' il notebook VA40 di Acer, rigorosamente ancora non annunciato dal produttore, uno dei primi sistemi che può vantare l'equipaggiamento con una cpu Intel "Ivy Bridge" di nuova generazione, a cui è abbinata dal noto system builder una gpu NVIDIA "Kepler" in versione mobile...
Nel corso degli ultimi anni un numero sempre maggiore di aziende ha scelto di impegnarsi nel rispetto per la salvaguardia dell'ambiente: materiali ecologici e normative antinquinamento sono diventati tematiche di primo piano per i tecnici e i produttori, da un lato, e slogan molto efficaci per le campagne promosse dal marketing, dall'altro...
Al Mobile World Congress Mozilla, oltre a esibire una rinnovata versione del browser Firefox, ottimizzata per Android di Google, ha presentato il progetto denominato Boot to Gecko. B2G è una piattaforma di nuova concezione, rigorosamente "Open" e "Web-oriented", basata su HTML5, che, a differenza dei Sistemi Operativi oggi dominanti nel comparto mobile...
Il CEO di Panasonic Europa, Laurent Abadie, ha rivelato il progetto di portare anche sul mercato europeo l'intera gamma di smartphone Panasonic durante l'annuale convention ad Amburgo. Abadie ha indicato un obiettivo di vendite pari a 1.5 milioni di telefoni in Europa entro la chiusura del prossimo anno fiscale...
Utilizzabile in ambiente Windows, Mac OS e Linux, il flash drive DataTraveler HyperX 3.0 di Kingston Technology è disponibile in tre varianti, con capacità pari rispettivamente a 64GB, 128GB e 256GB. Tra le feature della device un posto di primo piano è occupato dal supporto dello standard USB 3.0, da un lato, e della tecnologia proprietaria urDrive, dall'altro. Leggi la nostra recensione del prodotto in versione da 64MB...
A circa due mesi dal lancio commerciale dei primi prodotti sono state diffuse on line le principali specifiche, i prezzi e i periodi di lancio delle video card, basate sulle nuove gpu 28nm "Kepler" di NVIDIA e denominate GTX690, GTX680, GTX670, GTX660Ti, GTX660, GTX650Ti, GTX650 e GTX640, che comporranno la gamma di schede grafiche di nuova generazione in arrivo dal produttore californiano...
Intel ha aggiunto al suo catalogo sette nuovi processori a 32nm, ovvero i chip "Sandy Bridge" Core i5-2550K, Core i5-2450P e Core i5-2380P, per il sistemi di tipo desktop, e i Celeron B815, Celeron B720, Celeron 867 e Celeron 797, per quelli di tipo mobile. Il processore Core i5-2550K ha un costo unitario pari a $225 ed è dotato di quattro core operanti a 3.4GHz...
E' stato esibito al recente CES di Las Vegas dal vendor cinese Haier il prototipo di un televisore "completamente wireless". La device, infatti, basata su un pannello LCD con diagonale da 55-inch e dotata di funzionalità 3D, risulta completamente priva di cavi, dal momento che sia il segnale elettrico, necessario per l'alimentazione del dispositivo, che quello audio/video sono trasmessi senza alcun tipo di cablaggio...
Intel ha pianificato il lancio della piattaforma "Medfield", progettata in primis per l'implementazione dei sistemi mobile di tipo tablet e pienamente supportata dal Sistema Operativo Android 4.0 ("Ice Cream Sandwich") di Google, nel corso del secondo trimestre del 2012. Nell'ultimo trimestre del 2012 sarà poi la volta della piattaforma tipicamente indicata con il nome in codice di "Clover Trail-W"...
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.