Intel ha annunciato la disponibilità commerciale dei nuovi processori Atom, realizzati con un processo di fabbricazione in tecnologia a 32nm, finalizzati alla realizzazione della piattaforma "Cedar Trail", con i quali i system builder possono implementare sistemi portatili, ed in primis netbook, desktop entry-level e all-in-one caratterizzati da dimensioni fisiche molto contenute, elevata efficienza energetica e prestazioni...
Gigabyte ha reso disponibile un update del bios finalizzato alla messa in sicurezza e alla stabilizzazione di alcune sue motherboard basate sul nuovo chipset Intel X79 Express che, in condizioni di overclocking estremo, possono generare un eccessivo calore con conseguente pericolo di incendio ed emissione di fumo. Le schede madri interessate dalla problematica sono le seguenti: G1.Assassin 2, ...
Intel ha pianificato il lancio di 25 processori di nuova generazione, basati sull'architettura a 22nm "Ivy Bridge", per il prossimo 8 aprile 2012, o in prossimità di tale data. 17 delle nuove cpu "Ivy Bridge" sono finalizzate all'assemblaggio dei sistemi di tipo desktop, mentre le restanti 8 sono dedicate ai notebook e agli ultrabook...
Intel ha mostrato alcuni prototipi di smartphone e tablet in azione: a caratterizzare fortemente tali dispositivi è la dotazione del nuovo System-On-Chip (SoC) "Medfield", che il chip maker statunitese ha realizzato con un processo a 32nm a partire dall'architettura già utilizzata per gli Atom. Il nuovo smartphone, rigorosamente aderente al design reference, è molto simile all'iPhone 4 di Apple in termini di design e dimensioni, ma risulta più...
Samsung ha annunciato il SoC (System on Chip) Exynos 5250, una soluzione dedicata alla realizzazione di sistemi mobile di nuova generazione che si contrappone evidentemente alla tecnologia Tegra 3 proposta di recente da NVIDIA. Il nuovo Exynos 5250 include due core ARM-based Cortex-A15 operanti a 2.0GHz ed è in grado di raddoppiare le prestazioni di un tipico SoC dual-core basato su
...
Il vendor di PC con sede in Cina Lenovo è divenuto, nel terzo trimestre dell'anno corrente, il player del settore numero due al mondo, secondo soltanto a Hewlett-Packard (HP). Più in dettaglio, Lenovo ha superato l'organizzazione statunitense DELL e ora minaccia da vicino la leadership storica di HP...
Nonostante il lancio ufficiale della nuova generazione di processori Intel denominati "Ivy Bridge", fabbricati con la nuova tecnologia a 22nm e successori designati degli attuali "Sandy Bridge, avverrà soltanto nel periodo compreso tra il primo e il secondo trimestre del 2012, sono già on line i risultati di alcuni benchmark che hanno focalizzato l'attenzione sulle performance di un engineering sample di "Ivy Bridge"...
In base ai risultati di una survey, che il provider californiano iPass ha condotto con l'ausilio di circa 2.300 lavoratori, il BlackBerry di Research In Motion (RIM) non è più lo smartphone più utilizzato nelle aziende, poichè esso ha subito il sorpasso da parte dell'iPhone di Apple. Inoltre, un altro dato di rilievo che emerge dalla survey è la vertiginosa crescita di Google Android...
Il mercato dei tablet PC risulta sempre meno interessante per i produttori di hardware, o system builder, di primissimo piano, come Hewlett-Packard (HP), Acer, Asustek e Dell, e questa tendenza potrebbe sfociare nell'abbandono di tale segmento nel corso del prossimo anno...
Intel ha annunciato i nuovi processori a sei core, prodotti con un processo di fabbricazione a 32nm e denominati Intel Core i7-3960X Extreme Edition e Intel Core i7-3930K, che il chip maker presenta al grande pubblico come i primi processori six-core appartenenti alla famiglia dei "Sandy Bridge" di seconda generazione...
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.