martedì 01 aprile 2025 23:11 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  Ericsonn, pronti nel 2010 i primi moduli broadband per HSDPA+
Ericsonn, pronti nel 2010 i primi moduli broadband per HSDPA+
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 30 ottobre 2009
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
Ericsonn lancerà nel 2010 i suoi primi moduli capaci di fornire connettività mobile a banda larga (broadband) mediante la tecnologia HSDPA+ (High Speed Downlink Packet Access +), che evolve l'attuale HSDPA, operativa anche in Italia, e permette di raggiungere velocità in download fino a 21Mbps.

A rivelarlo è stato Mats Norin, vice presidente di Ericsson e capo della divisione dei prodotti broadband intesi proprio come moduli per la connettività; questi ultimi sono già stati impiegati da system builder molto noti, come Dell, Toshiba, Lenovo e LG Electronics (LGE).

Inoltre, nel solo mercato di Taiwan, hanno già utilizzato moduli broadband Ericsonn produttori molto conosciuti anche al livello internazionale, come MicroStar International (MSI), Clevo e Wistron, per i propri netbook, PC all-in-one e Mobile Internet Devices (MID).



[Risorse correlate]
 TAG: ericssonIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 A-DATA annuncia SSD S596, l'unità SSD più veloce al mondo   ATI potrebbe commercializzare la dual-gpu HD 5970 a Novembre 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Sony Ericsson Home Audio System MDS-70 
 Sony Ericsson unveils UMTS P990 smartphone 
 Sony Ericsson Announces M600 UMTS Phone 
 ADSL Modem Drivers Download: Ericsson B-Connect Ethernet 
 Foto dello smartphone Rachel basato su Android di Sony Ericsson 
 Sony Ericsson preannuncia il taglio di 2000 lavoratori 
 Ericsson: banda larga mobile a 28Mbps sulla rete di Telecom Italia 
 Sony Ericsson si adegua all'ascesa degli smartphone con Android 
 Sony Ericsson si rifiuta di produrre i Nexus One per Google 
 Ericsson e 3 Italia testano la tecnologia enhanced HSPA 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.