mercoledì 02 aprile 2025 22:51 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  AMD riduce il prezzo del processore eight-core FX-8150
AMD riduce il prezzo del processore eight-core FX-8150
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 26 aprile 2012
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
La politica dei prezzi molto aggressiva praticata da Intel, che sta offrendo i nuovi processori "Ivy Bridge" a costi più bassi dei modelli "Sandy Bridge", ove si consideri che il Core i7-3770K, l'attuale flag-ship "Ivy Bridge", ha un prezzo pari a $313, e dunque inferiore a quelli dei "Sandy Bridge" Core i7-2600K e Core i7-2700K, ha spinto AMD a ridurre il prezzo del processore a otto core FX-8150, passato di recente da €219 a €180.

E' opportuno sottolineare, tuttavia, che al momento non si hanno indicazioni su una revisione dell'intera gamma di processori di parte di AMD: il taglio del prezzo del chip FX-8150 rappresenta finora un episodio isolato, che tuttavia potrebbe nascondere una metodologia di check del mercato e della risposta dei consumatori.

Certamente, AMD, con l'approssimarsi del lancio delle APU "Trinity", si appresta, indipendentemente dalla competizione con Intel, a ridurre il prezzo delle attuali soluzioni "Llano" da qui a un mese.



[Risorse correlate]
 TAG: amd  |  eight-core  |  fx-8150  |  prezzo  |  processoreIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Video Card Benchmark: Fraps 3.5.0 richiede una cpu con SSE2   Foto della card non reference Gigabyte GeForce GTX 680 SOC 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Gaming benchmarks della prima APU AMD Ryzen 5 2500U per notebook 
 AMD riduce il numero di stream processor delle nuove Radeon RX 560? 
 ASUS rivela le frequenze di clock della ROG Strix RX VEGA64 OC Edition 8GB 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 Le Radeon RX Vega personalizzate dai partner di AMD sul mercato a meta ottobre 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.