martedì 01 aprile 2025 11:44 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  Intel annuncia le cpu Core i3 di terza generazione (Ivy Bridge)
Intel annuncia le cpu Core i3 di terza generazione (Ivy Bridge)
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 4 settembre 2012
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Intel si prepara ad accogliere le APU Trinity di AMD in versione per desktop annunciando i processori di classe Core destinati a contrapporsi sul mercato ai prossimi chip di Advanced Micro Devices

Intel ha annunciato ufficialmente i processori Core i3 di terza generazione, ovvero i primi chip di classe Core i3 basati sulla nuova architettura a 22nm tipicamente indicata con il nome in codice di "Ivy Bridge". Le cpu Core i3 vanno a completare la linea Core di terza generazione, che già include i prodotti di fascia alta e media Core i7 e Core i5.

[Immagine ad alta risoluzione]

Intel ha reso noto che i Core i3 "Ivy Bridge" saranno disponibili in due versioni dal punto di vista del consumo di potenza, una standard e una "low-power": nel primo caso la denominazione dei chip include una lettera "s", nel secondo caso una "t".

In accordo alle specifiche generali diffuse on line dal produttore, i Core i3 di terza generazione possono essere di tipo dual-core, con una frequenza di clock per core che varia nel range definito dagli estremi 2.8GHz e 3.4GHz.

Tra le feature dei nuovi processori una posizione di primo piano è occupata dalla dotazione di una cache L3 da 3MB (Intel Smart Cache), dal supporto delle tecnologie Intel Hyper-Threading e Intel Virtualization, mentre manca la compatibilità con la tecnologia Intel Turbo Boost e il supporto delle istruzioni AES-NI (NI sta per New Instructions, ndr).

I Core i3 "Ivy Bridge" includono, oltre a un memory controller per DDR3, una sottosezione grafica basata sulla tecnologia Intel HD Graphics 4000 e lavorano in abbinamento ai chipset Intel HM77, QM77 e UM77.

Intel, infine, ha pianificato la commercializzazione di Core i3 di terza generazione in versione per desktop, notebook e ultrabook.





[Risorse correlate]
 TAG: core i3  |  intel  |  ivy bridge  |  processoreIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Foto, specifiche e benchmark della GeForce GTX 650 di NVIDIA   Radeon Tweaking: AMD Catalyst Application Profiles 12.8 CAP2 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Intel potrebbe lanciare le prime DIMM Optane nella seconda parte del 2018 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 Foto della motherboard 370 KRAIT GAMING di MSI per CPU Intel Coffee Lake-S 
 Intel ufficializza i primi dispositivi con CPU Coffee Lake-H e GPU AMD Vega 
 Samsung diviene il principale fornitore di chip superando Intel nel 2017 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.