sabato 19 aprile 2025 14:19 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  E' Lightning Bolt la risposta di AMD alla tecnologia Thunderbolt di Intel
E' Lightning Bolt la risposta di AMD alla tecnologia Thunderbolt di Intel
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 8 settembre 2012
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

In base alla seguente slide diffusasi di recente nel Web, AMD è al lavoro per sviluppare una nuova tecnologia, denominata Lightning Bolt, da contrapporre alla già nota Thunderbolt, ampiamente impiegata ad esempio da Apple nell'ambito dei suoi sistemi Mac.

[Immagine ad alta risoluzione]

A differenza della Thunderbolt, la Lightning Bolt non fa dell'ampiezza di banda il suo punto di forza, dal momento che essa è focalizzata sulla fornitura all'utente di una più vasta gamma di possibilità di connessione. Ad esempio, qualora si colleghi a una porta DisplayPort 1.2 un cavo compatibile con Lightning Bolt, questo può gestire una dock station (hub) a cui è possibile connettere, ad esempio, fino a tre monitor, device USB e smartphone in fase di caricamento della batteria.

Lightning Bolt è inoltre una funzionalità dell'hardware che non richiede driver ad alto livello: in prima approssimazione, essa consiste nell'instradamento su un cavo "Lightning Bolt Ready" dei canali USB 3.0 del chipset, oppure dei canali DisplayPort della APU.





[Risorse correlate]
 TAG: amd  |  intel  |  lightning bolt  |  thunderboltIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Da Sparkle le GeForce Calibre X680 Captain e Calibre X670 Captain   BatteryInfoView 1.16 visualizza le specifiche delle batterie dei portatili 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Gaming benchmarks della prima APU AMD Ryzen 5 2500U per notebook 
 Intel potrebbe lanciare le prime DIMM Optane nella seconda parte del 2018 
 AMD riduce il numero di stream processor delle nuove Radeon RX 560? 
 ASUS rivela le frequenze di clock della ROG Strix RX VEGA64 OC Edition 8GB 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.