giovedì 03 aprile 2025 09:48 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  Le specifiche delle prime mobo di Intel per le cpu LGA-1150 Haswell
Le specifiche delle prime mobo di Intel per le cpu LGA-1150 Haswell
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 10 ottobre 2012
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Hanno fatto la propria comparsa on line alcune diapositive, attribuite dalla fonte a Intel, che anticipano interessanti dettagli in merito ai processori Core di quarta generazione, o "Haswell", e ai chipset della serie 8, progettati per essere utilizzati con le nuove cpu, le quali saranno elettricamente compatibili con il socket LGA-1150.

La linea di chipset 8-Series sarà composta, almeno inizialmente, da tre modelli, siglati Z87, H87 e Q87. Il chipset Z87 sarà caratterizzato dal supporto di un ampio ventaglio di connettività ad elevata velocità e da funzionalità orientate all'overclocking.

Il chipset H87 includerà invece soltanto la prima caratteristica della variante Z87, mentre il modello Q87 sarà indirizzato all'ambito aziendale e renderà disponibile esclusivamente un set essenziale di connettività.

In corrispondenza del periodo di lancio della nuova piattaforma, coincidente con il mese di marzo del 2013, Intel ha pianificato l'introduzione a catalogo di nove motherboard (o "Desktop Board" per dirla con il chip maker statunitense, ndr) per cpu LGA-1150, basate naturalmente su un chipset 8-Series.

Quattro motherboard saranno equipaggiate con il chipset Z87 e saranno quindi overclocking ready: due di esse, siglate DZ87KLT-75K "Kinsley Thunderbolt" e DZ87KL-70K "Kinsley" (non dotata di supporto di Thunderbolt), andranno a far parte della linea Extreme e due, siglate DZ87CA-55K "Carryville" e DZ87CO-50K "Colebrook", della linea Media.

Le motherboard costruite a partire dal chipset H87 sono siglate DH87MC "Meadow Creek", DH87RL "Round Lake" e DH87FB "Flat Bay", mentre tra le soluzioni Q87-based figurano le versioni DQ87RG "Rainbow Ridge" e DQ87PG "Spring Cave".

Le specifiche delle schede madri e i relativi form factor e periodi di lancio sono dettagliati nelle diapositive che seguono.

[Immagine ad alta risoluzione]

[Immagine ad alta risoluzione]

[Immagine ad alta risoluzione]

[Immagine ad alta risoluzione]

[Immagine ad alta risoluzione]





[Risorse correlate]
 TAG: haswell  |  intel  |  lga-115  |  lga-1150  |  motherboard  |  processore  |  socketIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Free System Information Utilities: Belarc Advisor 8.2.7.18   Monitor Information Utilities: MonitorInfoView 1.15 - Vista/7 Ready 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Intel potrebbe lanciare le prime DIMM Optane nella seconda parte del 2018 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 Intel ufficializza i primi dispositivi con CPU Coffee Lake-H e GPU AMD Vega 
 Foto della motherboard 370 KRAIT GAMING di MSI per CPU Intel Coffee Lake-S 
 Samsung diviene il principale fornitore di chip superando Intel nel 2017 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.