giovedì 03 aprile 2025 01:52 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  Il periodo di lancio della cpu Intel Xeon E5-2600 V2 (Ivy Bridge-EP)
Il periodo di lancio della cpu Intel Xeon E5-2600 V2 (Ivy Bridge-EP)
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 14 ottobre 2012
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Sono state diffuse on line alcune slide, attribuite dalla fonte a Intel, nelle quali vengono presente delle roadmap in relazione alle prossime piattaforme del chip maker statunitense progettate per la realizzazione di sistemi server.

Da esse il dato più interessante è certamente rappresentato dal perido di lancio del processore Xeon E5-2600 V2, una soluzione a 10 core basata su una evoluzione spinta dell'architettura "Ivy Bridge", tipicamente indicata con il nome in codice di "Ivy Bridge-EP", in maniera analoga a quanto accade con le cpu "Sandy Bridge" e "Sandy Bridge-EP" rispettivamente.

[Immagine ad alta risoluzione]

Un chip "Ivy Bridge-EP" è tuttavia molto più evoluto di un "Sandy Bridge-EP", sebbene quest'ultimo sia ancora collocato nella fascia alta del mercato in virtù di prestazioni di livello assoluto: mentre infatti in entrambi i casi Intel esegue la fabbicazione con la tecnica del Tri-gate, nel caso degli gli "Ivy Bridge-EP" aumenta sensibilmente il livello di integrazione, dal momento che questi processori sono realizzati a 22nm, contro i 32nm dei "Sandy Bridge-EP".

[Immagine ad alta risoluzione]

Ne consegue una inevitabile riduzione del consumo di potenza (il TDP sarà di 70W per i modelli a 10 core e di 115-130W per quelli a 12 core, ndr), anche se a beneficiarne saranno anche le prestazioni, in virtù di una memoria cache da 30MB e della integrazione di un memory controller compatibile con le DDR3 a 1866MHz.

[Immagine ad alta risoluzione]

Il processore Xeon E5-2600 V2 sarà lanciato da Intel nel corso del terzo trimestre del 2013, che va dal mese di luglio a quello di settembre, compreso, del prossimo anno; le specifiche di cui sopra escludono quindi il passaggio alla tecnologia DDR4 per la memoria centrale, mentre dal punto di vista della compatibilità con i chipset, i nuovi "Ivy Bridge-EP" sono progettati per lavorare con le motherboard basate sul chipset C600 e dotate di socket LGA-2011.





[Risorse correlate]
 TAG: c600  |  intel  |  ivy bridge-ep  |  lga-2011  |  processore  |  sandy bridge-ep  |  server  |  xeon e5-2600 v2Indice Tag  
  News successiva   News precedente
 Pioggia e condizioni climatiche in Project CARS: nuovi screenshot   Monitorare e ottimizzare i drive SSD con SSDlife Free 2.3.50 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Intel potrebbe lanciare le prime DIMM Optane nella seconda parte del 2018 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 Intel ufficializza i primi dispositivi con CPU Coffee Lake-H e GPU AMD Vega 
 Foto della motherboard 370 KRAIT GAMING di MSI per CPU Intel Coffee Lake-S 
 Samsung diviene il principale fornitore di chip superando Intel nel 2017 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.