mercoledì 02 aprile 2025 01:37 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  NVIDIA prepara il lancio delle card GeForce GTX TITAN Ultra e LE
NVIDIA prepara il lancio delle card GeForce GTX TITAN Ultra e LE
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 22 aprile 2013
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
Per rispondere al lancio della nuova soluzione di fascia alta di tipo dual-gpu denominata Radeon HD 7990 (nome in codice: Malta) da parte di AMD, NVIDIA potrebbe essere orientata a introdurre due nuove SKU basate sul chip grafico GK110, piuttosto che ridurre il prezzo delle sue attuali soluzioni flag-ship a gpu unica (GeForce GTX TITAN) e doppia (GeForce GTX 690).

In base a un report non ufficiale proveniente da 3DCenter, infatti, NVIDIA potrebbe lanciare due nuove varianti della GeForce GTX TITAN, denominate GeForce GTX TITAN Ultra e GeForce GTX TITAN LE, collocate per prezzo e prestazioni rispettivamente al di sopra e al di sotto dell'attuale GeForce GTX TITAN.

Citata già da rumor precedenti, e forse già immortalata da una foto disponibile on line, la GeForce GTX TITAN LE dovrebbe essere basata su una variante della gpu GK110 depotenziata rispetto a quella che equipaggia la TITAN standard.

Più in dettaglio, il chip della TITAN LE dovrebbe presentare 2496 CUDA core, 208 TMU e 40 ROP, mentre il frame buffer dovrebbe avere una capacità pari a 5120MB e l'interfaccia che collega quest'ultimo alla RAM dovrebbe essere a 320-bit.

La GeForce GTX TITAN Ultra, invece, dovebbe essere dotata di un chip GK110 in cui tutte le unità SMX sono attive (nella TITAN standard una è disattivata), in cui son integrati e attivi 2880 CUDA core e 240 TMU.

In un simile contesto appare evidente che la GeForce GTX 690, e la sua sete di potenza elettrica, non avrebbe più senso di esistere, per cui la dual-gpu sarebbe spinta gradualmente in phase-out, in maniera tale da porre al top della linea di video card NVIDIA per il mercato consumer la GeForce GTX TITAN LE (prezzo compreso tra $599 e $699), la GeForce GTX TITAN standard (prezzo incluso nel range che va da $940 a $980) e la GeForce GTX TITAN Ultra ($1000).



[Risorse correlate]
 TAG: amd  |  geforce gtx titan  |  geforce gtx titan le  |  geforce gtx titan ultra  |  hd 7990  |  high-end  |  malta  |  nvidiaIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Velocizzare la connessione a Internet con Throttle 7.4.22.2013   PC Game Optimizer & Tweaker Utilities: GameGain 3.4.22.2013 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 NVIDIA Omega Drivers 2.169.21 (ForceWare 169.21) - Win2k/XP 
 NVIDIA annuncia due card TITAN Xp Collector's Edition dedicate a Star Wars 
 NVIDIA svela alcuni particolari della video card TITAN X Collector's Edition 
 GALAX lancia la video card KFA2 GeForce GTX 1070 Ti EX-SNPR White 
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 Ubisoft: il game Watch_Dogs per PC è scaricabile gratuitamente per una settimana 
 La GeForce GTX 1070 Ti di NVIDIA testata con Ashes of the Singularity 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Foto della video card non reference GeForce GTX 1070 Ti Mini di Zotac 
 Gaming benchmarks della prima APU AMD Ryzen 5 2500U per notebook 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.