giovedì 03 aprile 2025 02:02 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  C7Z87-OCE, la prima motherboard Supermicro per il mercato consumer
C7Z87-OCE, la prima motherboard Supermicro per il mercato consumer
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 4 agosto 2013
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Supermicro, brand molto noto nel settore delle motherboard ad alte prestazioni per i sistemi di tipo server e workstation, ha deciso di allargare i propri orizzonti, e il proprio catalogo, con soluzioni dedicate al mercato della componentistica per DIY (Do it Yourself), ovvero del fai-da-te, introducendo la scheda madre per processori Intel Haswell, o Core di quarta generazione, denominata C7Z87-OCE.

[Immagine ad alta risoluzione]

La nuova motherboard C7Z87-OCE, elettricamente compatibile con i chip Intel Haswell dotati di socket LGA-1150, implementa il form factory ATX con l'ausilio di un PCB in blue. La proposta di Supermicro appare essenziale nell'aspetto; essa include un dissipatore passivo dedicato sia per il chipset che per il VRM della CPU, e assorbe potenza dalla PSU attraverso un connettore ATX a 24-pin ATX e uno EPS a 8-pin.

Basata sul chipset a 22nm, o PCH per dirla con Intel, Z87 Express, la C7Z87-OCE di Supermicro gestisce quattro DIMM di DDR3 mediante altrettanti slot connessi elettricamente al socket LGA-1150, e quindi al memory controller incluso nella CPU. Sempre dal processore sono controllati tre slot PCI-Express 3.0 x16, in grado di operare secondo le seguenti configurazioni mutuamente esclusive: (x16, non in uso, non in uno), oppure (x8, x8, non in uso), oppure (x8, x4, x4).

[Immagine ad alta risoluzione]

La dotazione di I/O include anche tre slot PCI-Express 2.0 x4, otto connettori SATA 6 Gb/s (sei gestiti dal PCH e due da un controller esterno), otto connettori USB 3.0, due porte gigabit Ethernet, un connettore Thunderbolt, uno dual-link DVI e uno D-Sub, oltre a un sottosistema audio in HD a 8 canali e con uscita SPDIF.

Al momento Supermicro non ha fornito il prezzo della motherboard C7Z87-OCE.





[Risorse correlate]
 TAG: c7z87-oce  |  consumer  |  diy  |  haswell  |  intel  |  motherboard  |  scheda madre  |  supermicroIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Eseguire il software per Windows su Linux e Unix con Wine 1.7.0   Ottimizzare le connessione a Internet con l'utility TCP Optimizer 3.0.8 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Intel potrebbe lanciare le prime DIMM Optane nella seconda parte del 2018 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 Intel ufficializza i primi dispositivi con CPU Coffee Lake-H e GPU AMD Vega 
 Foto della motherboard 370 KRAIT GAMING di MSI per CPU Intel Coffee Lake-S 
 Samsung diviene il principale fornitore di chip superando Intel nel 2017 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.