giovedì 03 aprile 2025 06:30 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  Le Radeon R9 e R7 spingono NVIDIA a ridurre i prezzi delle GeForce
Le Radeon R9 e R7 spingono NVIDIA a ridurre i prezzi delle GeForce
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 28 settembre 2013
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
Il lancio delle gpu AMD di nuova generazione (nome in codice: Volcanic Islands) nell'ambito delle linee commerciali Radeon R9 e Radeon R7 Series (con le quali, evidentemente, Advanced Micro Devices ha introdotto anche una nuova nomenclatura per i suoi prodotti grafici dedicati al consumer, ndr) spingerà molto probabilmente NVIDIA a ridurre i prezzi dei suoi processori grafici.

Più in dettaglio, NVIDIA si prepara a rispondere alle Radeon R9 e R7 praticando un taglio dei prezzi per i prodotti attuali (e in particolare per quelli che occupano la stessa fascia di mercato delle soluzioni Volcanic Islands) nel corso della seconda parte di novembre e lanciando una o due nuove gpu nello strategico segmento delle video card il cui prezzo (end user) va da $149 a $249.

Le nuove gpu Radeon R9 e R7 sono realizzate da Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) con un processo di fabbricazione a 28nm.

Secondo AMD, e in particolare in base a una dichiarazione del suo VP corporate e manager della Graphics Business Unit, Matt Skynner, questi prodotti, essendo particolarmente competitivi proprio da un punto di vista commerciale, potrebbero far ottenere nuovamente all'azienda una quota pari a circa il 50% nel mercato delle video card.

Intanto da Taiwan fanno sapere che la Radeon R7 250 esordirà sul mercato con un prezzo inferiore a $89, mentre le Radeon R7 260X, R9 270X e R9 280X costeranno rispettivamente $139, $199 e $299. Ed è opinione diffusa tra gli addetti ai lavori che anche il prezzo della soluzione flag-ship, la Radeon R9 290X, sarà certamente più elevato di quello delle altre nuove SKU AMD ma molto competitivo rispetto ai prodotti concorrenti.



[Risorse correlate]
 TAG: amd  |  nvidia  |  prezzo  |  radeon r7  |  radeon r9  |  volcanic islandsIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Amazon lancia il tablet Kindle Fire HDX e un nuovo Kindle Fire HD   AnyDVD HD 7.3.5.0 supporta ulteriori nuovi dischi Blu-ray e DVD 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 NVIDIA Omega Drivers 2.169.21 (ForceWare 169.21) - Win2k/XP 
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 NVIDIA annuncia due card TITAN Xp Collector's Edition dedicate a Star Wars 
 NVIDIA svela alcuni particolari della video card TITAN X Collector's Edition 
 GALAX lancia la video card KFA2 GeForce GTX 1070 Ti EX-SNPR White 
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 Ubisoft: il game Watch_Dogs per PC è scaricabile gratuitamente per una settimana 
 La GeForce GTX 1070 Ti di NVIDIA testata con Ashes of the Singularity 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Foto della video card non reference GeForce GTX 1070 Ti Mini di Zotac 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.