Foxconn è tra i primi produttori di videocard a presentare una soluzione che implementa il progetto noto come GeForce 7900GX2 1024Mb: si tratta di una particolare realizzazione della scheda grafica GeForce 7900GTX che prevede l'utilizzo di due processori grafici connessi ciascuno ad un PCB dedicato (cfr. foto seguente).
![](https://www.hwsetup.it/public/files/news2649_2.jpg)
Ogni gpu opera alla frequenza di clock di 500MHz (il valore standard per tale frequenza è pari a 650MHz in presenza di GeForce 7900 ordinarie) mentre la memoria locale GDDR3 funziona a 1.2GHz (1.5GHz è invece il clock dei chip di VRAM per le GeForce 7900GTX ordinarie).
La GeForce 7900GX2 è ottenuta essenzialmente mediante l'interconnessione di due card GeForce 7900GTX (con valori per i clock più bassi, come scritto in precedenza) che è implementata con un chip avente le funzionalità di bridge PCI-Express x48: questo supporta il flusso di dati tra le board mentre il collegamento con la motherboard, via PCI-Express 16x, è realizzato attraverso la scheda "master".
Al pari di una comune 7900GTX, anche la 7900GX2 può essere impiegata in sistemi Quad SLI (cfr. foto seguente).
![](https://www.hwsetup.it/public/files/news2649_1.jpg)
Foxconn ha esibito le grandi capacità del suo sistema Quad SLi in grado di eseguire l'antialiasing a 32x; risulta altresì elevato il consumo di potenza che può arrivare fino a 650W. Il prezzo di una singola GeForce 7900GX2 dovrebbe aggirarsi intorno ai €1000.
[Risorse correlate]