mercoledì 02 aprile 2025 22:49 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  TEAMGROUP annuncia lo sviluppo di RAM DDR5 SO-DIMM per build AMD e Intel
TEAMGROUP annuncia lo sviluppo di RAM DDR5 SO-DIMM per build AMD e Intel
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 26 gennaio 2021
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

TEAMGROUP ha annunciato che presso i propri lab sono in fase di sviluppo dei moduli di memoria RAM di tipo DDR5 in formato SO-DIMM e finalizzati, quindi, all'equipaggiamento dei notebook.

Più in dettaglio, TEAMGROUP sta lavorando con i partner AMD e Intel al fine di validare i nuovi componenti in abbinamento alle rispettive piattaforme next generation che utilizzano proprio la memoria DDR5.

TEAMGROUP ha sviluppato moduli di SO-DIMM caratterizzati da una frequenza di clock pari a 4800MHz e da una tensione di polarizzazione pari a 1.1V; inoltre, questi dispositivi hanno una capacità di memorizzazione pari a 16GB e supportano la funzionalità di ECC (Error Correction Code).





[Risorse correlate]
 TAG: amd  |  ddr5  |  ecc  |  intel  |  ram  |  so-dimm  |  sviluppo  |  teamgroupIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Free Benchmark & Testing Utilities: UL SystemInfo 5.36.886 - AMD Cezanne Ready   GPU Shark 0.22.0 supporta le GPU NVIDIA GeForce GT 1010 e RTX 30 mobile 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Gaming benchmarks della prima APU AMD Ryzen 5 2500U per notebook 
 Intel potrebbe lanciare le prime DIMM Optane nella seconda parte del 2018 
 AMD riduce il numero di stream processor delle nuove Radeon RX 560? 
 ASUS rivela le frequenze di clock della ROG Strix RX VEGA64 OC Edition 8GB 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.