giovedì 03 aprile 2025 02:02 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  Il PLIO annuncia la disponibilità di OpenOffice.org 2.1
Il PLIO annuncia la disponibilità di OpenOffice.org 2.1
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 14 dicembre 2006
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
14 dicembre 2006 - Il PLIO, Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org, annuncia la disponibilità di OpenOffice.org 2.1, una nuova versione della suite per ufficio libera e open source che offre diverse nuove funzionalità:

- Impress, l'applicazione per le presentazioni, supporta la visualizzazione di più immagini diverse su più monitor, e la persona che presenta ha la possibilità di scegliere su quale visualizzare la presentazione e su quale le note,

- Calc, l'applicazione per la gestione dei fogli elettronici, oltre a essere molto più veloce nella gestione dei fogli di grandi dimensioni, offre una funzionalità di esportazione HTML che usa gli stili per ricreare nel browser l'aspetto originale del documento,

- Base, l'applicazione per la gestione dei database, supporta in modo migliore i file di Microsoft Access,

- Quickstarter, l'applicazione che viene lanciata all'accensione del sistema e che permette di avviare rapidamente i singoli moduli della suite, è disponibile per gli utenti Linux come applicazione GTK,

- La funzionalità di aggiornamento automatico può essere attivata e configurata dall'utente, e questo consente di avere sempre - automaticamente - il prodotto più aggiornato.

"OpenOffice.org 2.1 è la quarta release della suite nel corso del 2006, e questo riflette l'impegno della comunità verso il mondo degli utenti, che sta tributando un successo sempre maggiore al prodotto. Oggi, solo in Italia, il ritmo dei download è superiore a 150.000 al mese - senza contare le copie installate dai CD e dalle distribuzioni Linux - e ci permette di affermare che OpenOffice.org, in questo momento, è la suite per ufficio che sta crescendo di più sul mercato, anche di fronte al recente annuncio di Microsoft Office 2007", afferma Andrea Pescetti, co-maintainer della versione italiana insieme a Davide Dozza.

OpenOffice.org 2.1 in italiano per Linux, Windows e MacOSX/PPC è disponibile per il download dal sito http://it.openoffice.org.



Source: PLIO Press Release
Links
 TAG: openoffice.org  |  plioIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Seagate amplia la garanzia degli hard drive interni Maxtor   VoIP & Messaging Tools: Skype 3.0.0.190 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 OpenOffice.org e la tavola rotonda sul software libero 
 OpenOffice.org Snapshot Build 1.9.m77 (680_m77) 
 OpenOffice.org 2.1, la gestione dei file WMF/EMF è sicura 
 PLIO: Lettera Aperta agli Utenti Italiani di Software 
 Secunia: OpenOffice.Org è più sicuro di Office 
 Nasce l'Associazione PLIO, per promuovere OpenOffice.org 
 PLIO: la posizione sui brevetti software 
 OpenOffice.org 2.0.1 Release Candidate 4 
 OpenOffice.org, PLIO fa chiarezza sugli standard ISO 
 OpenOffice.org Conference (OOoCon 2005) 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.