sabato 05 aprile 2025 20:24 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  Continua la forte crescita del prezzo delle batterie a litio dei notebook
Continua la forte crescita del prezzo delle batterie a litio dei notebook
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 14 agosto 2017
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Il prezzo delle batterie al litio, tipicamente impiegate per l'equipaggiamento dei notebook, è in forte crescita, dal momento che la disponibilità delle materie prime, necessarie per la fabbricazione delle batterie, è in calo.

E' questo il punto saliente di un report sul tema, pubblicato di recente dal sito DigiTimes che ha citato, a sua volta, una indiscrezione proveniente da fonti taiwanesi che operano nel comparto della fornitura dei componenti necessari per l'assemblaggio dei dispositivi elettronici.

Più in dettaglio, i prezzi delle materie prime hanno manifestato un trend di crescita nella prima parte del 2017 e subiranno un ulteriore rivisitazione verso l'alto nel mese di settembre: l'effetto netto è rappresentato da un incremento del prezzo delle batterie a litio compreso nella fascia che varia dal 10% al 20%.

Alla base del fenomeno vi è, come indicato in precedenza, la scarsa reperibilità delle materie prime: quest'ultimo scenario è stato indotto, sostanzialmente, dall'aumento della domanda che proviene da settori differenti da quello dei notebook, come quello degli smartphone e quello dei veicoli elettrici.

A tal proposito è opportuno considerare che il prezzo del litio, impiegato per la produzione delle batterie, è aumentato del 60% dal 2016: considerando che si attende la commercializzazione di circa 2 milioni di veicoli elettrici entro il 2017 e di un volume compreso tra i 9 e i 20 milioni entro il 2020, è evidente che l'inversione di un simile trend sia ben poco probabile.





[Risorse correlate]
 TAG: auto elettrica  |  batteria  |  litio  |  notebook  |  prezzoIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Free Antivirus & AntiTrojan & Scanner Utilities: McAfee Stinger 12.1.0.2456   Foto di un prototipo della Radeon RX Vega 56 con cooler a tre ventole 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Gaming benchmarks della prima APU AMD Ryzen 5 2500U per notebook 
 AMD annuncia le APU Ryzen per notebook Ryzen 7 2700U e Ryzen 5 2500U 
 Il catalogo di HP include il primo notebook 2-in-1 con APU AMD Raven Ridge 
 NVIDIA introduce le GPU per notebook GeForce MX110 e GeForce MX130 
 AMD ufficializza la tempistica di lancio delle APU Ryzen per notebook 
 In aumento i prezzi delle video card che utilizzano memoria video GDDR5(X) 
 JPR: in crescita il volume di GPU commercializzate nel terzo trimestre 2017 
 Per Asustek e MSI si inasprisce la competizione nel settore dei gaming notebook 
 In aumento i prezzi delle schede video: quali sono le principali motivazioni? 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.